Dimagrire senza stress: la frutta già in tavola

image

Questo è un altro piccolo stratagemma che ho adottato per ridurre quelle calorie extra che mi fregano ad ogni pasto.

Io durante i pasti mangio sempre finché sono sazia.

Una volta che la mia pancia è bella piena, mangio comunque la frutta perché penso che faccia bene, per dare il buon esempio ai miei bambini e perché ne sono golosa.

Tuttavia, se sono già sazia, significa che le calorie della frutta – per quanto poche – sono in più.

Mettendo la frutta in tavola, invece, mi ricordo che anche questa fa parte del pasto e con le altre pietanze riesco a fermarmi qualche boccone prima.

Sono piccole cose, lo so, ma sommate una alle altre i risultati con il tempo arrivano! ^_^

4 pensieri riguardo “Dimagrire senza stress: la frutta già in tavola

  1. Io tengo sempre la frutta nel cesto sulla tavola, anche durante la giornata, così se viene voglia di mangiare è già lì! Per quello che invece conservo in frigo, quando si apparecchia si provvede sempre a tirarla fuori. Ottimo consiglio 😉

    Piace a 1 persona

    1. La frutta non va mangiata a fine pasto perché “si macera” più velocemente degli altri cibi e quindi diventa una poltiglia che sta lì ad aspettare mentre il nostro stomaco digerisce il resto. Certo, sarebbe meglio mangiarla prima per questo motivo, ma se non si hanno problemi quali mal di pancia non ci sono controindicazioni. Io preferisco mangiarla alla fine perché per me è una sorta di “chiudi-pasto”. 🙂

      "Mi piace"

I commenti sono chiusi.