Ripensare le nostre abitudini

Vi parlo spesso di quanto siano importanti le nostre abitudini, perché ci fanno risparmiare tempo e energie mentali.

Nelle nostre giornate diventano degli automatismi così rodati che procediamo senza nemmeno accorgercene.

Tuttavia, periodicamente è bene fare una revisione. Vi siete mai fermate a pensare alle vostre abitudini? A quando e perché sono nate?

Se la nostra vita cambia, le nostre abitudini – per continuare a essere uno strumento utile – devono cambiare insieme a noi.

Per esempio, fino a qualche anno, dopo cena o io o mio marito stavamo in soggiorno con i bambini, mentre l’altro sparecchiava e riordinava la cucina.

Potevamo andare avanti così per inerzia, ma un giorno mi sono resa conto che non erano più dei neonati: così ora si sta in cucina tutti insieme e ci si aiuta. Le prime volte, mi guardavano come se parlassi arabo, ma ora anche questa è diventata un’abitudine 😊.

 

2 pensieri riguardo “Ripensare le nostre abitudini

  1. Mi trovo d’accordo con quanto hai scritto: è bene adattarsi alle situazioni che cambiano, per notarle occorre soffermarsi e riflettere sulle nostre azioni senza andare avanti come dei robot. Io ho una bimba di due anni e mezzo e da quando è nata in casa abbiamo modificato le azioni giornaliere, comprese quelle dei pasti, sulla base ai suoi progressi.

    Piace a 1 persona

I commenti sono chiusi.