Ho la fortuna ed il piacere di poter collaborare anche con altri siti.
Qui i link ai miei articoli:
Paroladordine, 20 aprile 2017: “Le nostre abitudini serali per una nanna tranquilla.”
Dopo giornate frenetiche e cariche di impegni, amo la tranquillità della sera.
Trascorriamo le ore del giorno occupati in attività diverse ed è bello il momento in cui, verso metà pomeriggio, finalmente tutta la famiglia si riunisce per trascorrere del tempo insieme.
Un paio di ore sono dedicate alla merenda e ai giochi all’aria aperta, ma verso le 18,00 scatta il nostro rito quotidiano serale a cui i bambini sono ormai abituati da anni.
Ecco dunque come si svolgono le ultime ore della nostra giornata, per arrivare con serenità alla messa a letto dei bambini…
Organizzare Italia, 30 marzo 2017: “Checklist delle pulizie di casa”
Una volta terminate le pulizie di primavera siamo lieti e soddisfatti di vivere in un ambiente fresco, ordinato e pulito.
Tuttavia, se poi si lascia la casa all’incuria, può velocemente ripiombare nel disordine e nella sporcizia.
In questi casi, prevenire è il modo migliore per risparmiare tempo ed energie: senza diventarne maniaci, la soluzione ideale è quella di instaurare delle sane routine che ci permettano di avere una casa sempre a posto...
Paroladordine, 23 febbario 2017: “Fare attività sportiva quando si hanno figli”
Ho sempre praticato tanto sport, fin da bambina.
Tuttavia, quando sono arrivati i miei 2 figli – a distanza di meno di 2 anni uno dall’altro – mi sembrava di non avere più il tempo, né l’energia per qualsiasi attività sportiva.
A pensarci bene, mi rendo conto che si tratta quasi di un paradosso, in quanto è proprio nei momenti in cui si è più stressati che si ha bisogno una valvola di sfogo come quella che lo sport può regalare…
Paroladordine, 20 dicembre 2016: “Il Natale in famiglia”
Al profondo significato religioso delle Feste natalizie, si accompagna la voglia di trascorrere un periodo di pace e serenità insieme alla propria famiglia, magari invitando amici e parenti per la cena della vigilia oppure per il pranzo del 25 dicembre.
Può succedere però che i bambini non capiscano il nostro bisogno di pulire, riordinare e spadellare e – su di giri per le tante novità – facciano di tutto per catturare la nostra attenzione.
Naturalmente, anche loro hanno il diritto di godersi questi giorni di pace e allegria; bastano dunque alcuni stratagemmi per soddisfare le esigenze di tutta la famiglia e rendere tutti felici…
Organizzare Italia, 17 novembre 2016: “Come smettere di rimandare!”
Sono molte le vittime della tendenza a procrastinare, ossia persone che rimandano continuamente i propri compiti o la realizzazione di un progetto. Pospongono attività poco gradevoli (ma necessarie), evitano le sfide, eludono le attività noiose, compromettendo la possibilità di realizzare aspirazioni e desideri, a scapito della propria vita lavorativa e personale.
Le cause della tendenza a procrastinare sono più di una e spesso si intrecciano tra di loro…
Paroladordine, 20 ottobre 2016: “Fare la spesa insieme ai bambini“
Imparare a fare i mestieri di casa insieme ai propri bambini significa arrivare a fine giornata con maggiore serenità: la casa è a posto e i bimbi sono più tranquilli, perché hanno trascorso del tempo di qualità insieme a mamma e papà.
Una delle attività più divertenti da svolgere con i propri figli è fare la spesa. Basta seguire questi semplici consigli per trasformare questa incombenza in una gita divertente per tutti…
Organizzare Italia, 15 settembre 2016: “Pane, amore e fantasia…senza sprechi“
Parliamo spesso di quanto ci costi essere disorganizzati. Anche quando si tratta di alimenti, una buona programmazione ci consente di evitare inutili sprechi di cibo e di denaro. Secondo i dati della FAO, un terzo del cibo prodotto viene perso lungo la filiera di produzione o gettato una volta giunto al consumatore. Gli alimenti sprecati sono una perdita di risorse quali terra, acqua, energia e quindi denaro.Anche noi, nel nostro piccolo, possiamo dare il nostro contributo per rallentare questo sperpero, in ogni momento della nostra giornata…
Paroladordine, 11 agosto 2016: “Insegnare ai bambini a preparare la valigia“
Andare in vacanza è piacevole per molti ovvi motivi.
Uno di questi, è dato dal fatto che si ha finalmente a disposizione del tempo da condividere con la propria famiglia.
Insieme, si ha così occasione per divertirsi e per imparare molte cose utili.
Allora, perché non cominciare già dai preparativi?…
Organizzare Italia, 4 agosto 2016: “(Ri)nati con la valigia ideale“
Dopo un anno di lavoro e di giornate cariche di impegni, preparare i bagagli è l’ultimo ostacolo da superare prima di partire per le tanto sospirate vacanze. Guai a sottovalutare questo compito: una valigia preparata in maniera efficiente migliorerà sicuramente la qualità dei nostri giorni di relax.
Organizzare Italia, 21 luglio 2016: “Le tue nuove abitudini Zen“
Leo Babauta – blogger e autore di successo – si occupa da anni di organizzazione e crescita personale.
Attraverso i suoi libri e il suo blog “Zen Habits”, Babauta cerca una risposta ai ritmi frenetici che la società contemporanea ci impone, lasciandoci sopraffatti da informazioni e compiti, sovraccarichi di e-mail e corrispondenza da leggere, stressati dalle incredibili richieste che ci arrivano dalle varie circostanze di vita...
Organizzare Italia, 30 giugno 2016: “Il garage perfetto secondo Peter Walsh“
Siamo giunti quasi alla fine del nostro mese dedicato al garage.
Dopo averlo sgomberato da tutto ciò che è inutile, abbiamo a nostra disposizione uno spazio libero, da poter organizzare secondo i nostri gusti e secondo gli obiettivi che ci siamo prefissati inizialmente.
Infatti, il garage, per sua natura, si presta a svolgere più funzioni, anche contemporaneamente. Basta avere le idee chiare fin dal principio e mettere in atto una divisione coerente degli spazi..
Paroladordine, 23 giugno 2016: “Fare i mestieri di casa insieme ai propri bimbi“
Quando ero una neo mamma, ricordo che aspettavo che i miei piccoli dormissero per poter fare i mestieri di casa; così, però, mi perdevo la possibilità di riposare insieme a loro.
Poi, con il tempo, ho imparato che molti lavoretti si possono fare anche mentre i bambini sono svegli, attivi e pieni di energia….
Organizzare Italia, 16 giugno 2016: “Il decluttering del garage in 10 mosse”
Quando si decide di fare spazio nella propria vita e nella propria casa, solitamente il garage è una delle aree più difficili da affrontare, in quanto nel tempo tende a diventare il magazzino per tutto ciò che non ci sta nell’appartamento.
Ciò non vuol dire che sia un lavoro impossibile da affrontare, basta solo suddividerlo in più fasi e pensare di affrontarne una alla volta…
BBmag, 18 maggio 2016: “Riordinare la cameretta insieme ai bambini si può”
Le nostre giornate sono sempre frenetiche: scorrono veloci tra lavoro, gestione dei figli, mestieri di casa e commissioni da sbrigare. Quando arriviamo finalmente a sera, per noi genitori spesso è più semplice e veloce riordinare le camerette dei nostri bimbi, piuttosto che intraprendere un’estenuante lotta affinché lo facciano loro.
Tuttavia, educare i nostri figli all’organizzazione significa trasmettere loro un valore e delle capacità utili per tutta la vita. Con alcuni piccoli accorgimenti, è possibile insegnare ai propri bimbi ad essere ordinati senza urla, né litigi…
Organizzare Italia, 12 maggio 2016: “Lo studente organizzato: suggerimenti efficaci per studiare meglio”
Nella vita non si finisce mai di studiare: che tu stia frequentando l’Università, cercando nuovi stimoli per la carriera lavorativa o approfondendo una passione nel tuo tempo libero, c’è sempre qualcosa di nuovo da imparare.
Qualunque sia il motivo per cui decidi di prendere in mano i libri di testo, pensa quindi a quali sono i tuoi obiettivi o – meglio ancora – mettili per iscritto in modo da averli sempre sott’occhio quando ti senti mancare la voglia o avverti la stanchezza bussare alla porta….
Paroladordine, 21 aprile 2016: “Il cambio dell’armadio con i bambini”
La bella stagione si avvicina ed è giunto il momento di fare il cambio di stagione anche per gli armadi dei bambini.
Se hai la possibilità di svolgere questa operazione da sola, potrai procedere molto velocemente.
Se invece preferisci farlo insieme ai tuoi figli – magari ancora piccoli – dovrai calcolare di avere a disposizione un po’ più di tempo, ma sarà una piacevole occasione per divertirvi insieme!…
Organizzare Italia, 7 aprile 2016: “L’importanza di un buon piano”
Lo scrittore ed insegnante statunitense Dale Carneige (1888-1955) – promotore di numerosi corsi sullo sviluppo personale, sulla vendita e sulla leadership – raccontava questa storiella:
“Due uomini erano nel bosco per tagliare la legna.
Il primo lavorò duramente per tutto il giorno, senza prendersi alcuna pausa e fermandosi soltanto per un rapidissimo pranzo.
Il secondo taglialegna si prese invece molte pause durante la giornata e fece pure un riposino dopo il pasto di mezzogiorno…
APOI, 24 marzo 2016: “Perché la vita è diventata così complicata”
Probabilmente, le nostre nonne non avrebbero avuto bisogno di un professional organizer.
Le loro vite scorrevano in maniera molto più semplice rispetto alle nostre.
Portavano avanti le loro abitudini e le loro usanze dalla gioventù alla vecchiaia e la loro quotidianità era scossa soltanto da grandi eventi quali un lutto, una nascita o un matrimonio, in cui avevano comunque tutto il sostegno di una famiglia unita accanto.
Cosa è cambiato da allora? Cosa è successo in questi pochi decenni che ha reso le nostre vite così complicate?…
Organizzare Italia, 10 marzo 2016: “10+1 consigli per pulizie di primavera senza stress”
Anche se ci prendiamo cura regolarmente della nostra casa, almeno una volta all’anno è necessario dedicarle una pulizia più approfondita.
L’arrivo della primavera è il periodo ideale per affrontare questo tipo di lavoro: le temperature cominciano ad essere più miti e le giornate di sole ci mettono addosso una bella dose di carica e di vitalità.
Ecco alcuni suggerimenti per affrontare questo compito con la giusta serenità…
Mercatopoli, 7 marzo 2016: “Linda Rossi: come riordino la vostra casa”
La tua casa è un caos e non riesci mai a sistemare nulla? Quando ci metti mano impieghi ore a fare ordine e un minuto dopo è già tutto come prima? Niente paura. Chiama un Professional Organizer. Tra le nuove professioni questa è quella che mi incuriosisce di più.
Chi è il Professional Organizer? Cosa fa? Perché potrebbe esserti d’aiuto? L’ho chiesto a Linda Rossi, mamma, bancaria e organizzatrice professionista qualificata….
Paroladordine, 18 febbraio 2016: “I compiti dei bambini”
Quando i bambini svolgono i compiti, assegnati loro dalle maestre, non stanno soltanto imparando i contenuti delle varie materie scolastiche; attraverso questa attività quotidiana, essi apprendono anche a organizzarsi, ad affrontare il senso del dovere e a diventare più autonomi…