L’agenda gior-sett-mensile tutto in uno (+ stampabile gratuito da scaricare)

Ho trovato una cosa fantastica su Instagram!! Una ragazza di nome Whitney ha mostrato un suo schema che permette di avere sott’occhio davvero tutto!! Giorni, settimane, il mese in corso e i mesi successivi! (Andate a vedere il suo profilo Instagram).

Whitney mostra il suo planner su una grande lavagna bianca. Le righe sono fatte con il nastro adesivo nero, in modo che rimangano sempre: così, di mese in mese, le basta cancellare e rifare soltanto le scritte.

Non tutti hanno a disposizione una lavagna così, ma si può usare anche un semplice foglio A4.

Lo schema di base è questo (se cliccate sopra all’immagine accederete al pdf liberamente stampabile)

agenda mensile

 

La pagina corrisponde al mese in corso (cioè, ogni mese dovrete stampare e preparare una nuova pagina).

Nella colonna di sinistra troviamo le 5 settimane che compongono il mese.

Nella riga in alto ci sono i 7 giorni della settimana.

L’ultima riga è per il grande scopo della nostra vita (almeno per questa fase della nostra vita), il “big goal”.

Per capire bene come funziona, immaginiamo insieme di compilare il mese di dicembre.

 

agenda mensile

 

In alto a sinistra scriviamo il nome del mese in corso.

Nei quadratini centrali mettiamo i giorni del mese (in questo caso dall’1 al 31).

Sotto i giorni del mese, riportiamo il mese in corso (dicembre), i 3 mesi successivi (gennaio, febbraio e marzo) e lasciamo lo spazio successivo per i prossimi mesi.

L’ultima colonna di destra è per le 5 settimane del prossimo mese, in questo caso gennaio 2019.

 

Iniziamo ora a inserire i nostri appuntamenti, impegni, obiettivi, ecc.

agenda mensile

 

Nella colonna delle settimane (accanto ai numeri 1, 2, 3, 4 e 5) indichiamo qual è l’obiettivo principale della settimana.

Nella colonna di sinistra invece, mettiamo l’elenco delle cose da fare in quella settimana per raggiungere l’obiettivo settimanale.

 

agenda mensile

 

Nella riga dei riquadri mensili sotto, possiamo mettere il tema del mese, una cosa che dobbiamo assolutamente fare, un’abitudine che vogliamo cambiare,…

 

agenda mensile

 

L’ultima colonna di destra è per gli impegni e le cose che dobbiamo ricordarci per il prossimo mese.

 

agenda mensile

 

Nella prima riga dove ci sono i giorni della settimana si possono mettere i compiti ricorrenti (come le pulizie di casa, oppure gli allenamenti di pallavolo, ecc.).

 

agenda mensile(11)

 

Naturalmente, nei riquadri centrali si possono segnare i vari appuntamenti che hanno già una data e un’ora fissata.

 

agenda mensile

 

Infine, nell’ultima riga, non dimentichiamoci il nostro grande obiettivo!!

 

In realtà, lo schema di Whitney è un po’ più complesso di questo (lei usa anche tutto un sistema di post-it colorati con diverse funzioni), ma per cominciare direi che basta così 😉😉

 

 

La lista salva cena (+stampabile)

Come vi ho già raccontato, con me il meal planning non funziona. Ci ho provato e riprovato, ma ogni volta dopo 2 o 3 settimane ci rinuncio.

Così decido cosa preparare per cena di giorno in giorno. Spesso però ho anch’io la crisi delle 18, in cui non ho ancora la più pallida idea di cosa fare.

Ho pensato allora a uno strumento alternativo, più adatto a me: ho creato una lista su cui segnarmi il nome dei piatti

  • veloci da preparare
  • che piacciono a tutta la famiglia (o almeno a 3 su 4 😜)

(ad esempio pasta al tonno, frittata e verdura, ecc.)

perché altrimenti, mi prende il vuoto cosmico.

Invece, in questo modo, guardo la lista, vedo cosa ho in frigo e in un attimo decido!

 

Se volete scaricare e stampare la lista in formato pdf basta cliccare sull’immagine:

lista salva cena

 

 

 

 

La mia to-do-list settimanale (stampabile)

Come al solito, se voglio essere costante e riuscire a fare tutto, ho bisogno di mettere le cose nero su bianco e di depennarle con soddisfazione una volta portate a termine.

Solitamente utilizzo la mia agenda, ma ci sono attività che si ripetono tutti i giorni e sarebbe uno spreco di spazio e di tempo continuare a scriverle e riscriverle lì.

Mi sono fatta allora un piccolo planner da stampare ogni settimana.

Naturalmente queste sono le attività di base, quelle imprescindibili. In realtà sono anche le più ripetitive e (alcune) noiose: insomma, quelle che potrei fare finta di dimenticarmi 😜. Poi nella mia giornata c’è anche tanto altro, che stabilisco di giorno in giorno.

Lo metto anche a vostra disposizione nel caso potesse servirvi.

Buona settimana! 😊

planning settimanale

planning settimanale

 

Cambio di stagione nell’armadio (+ stampabile)

Amo fare il cambio di stagione tra i miei vestiti: non ne ho molti e quindi non mi costa né tempo né fatica.

Mi piace cogliere l’occasione per fare una bella pulizia e per assicurarmi che il mio armadio sia comodo e funzionale.

Avere un armadio “leggero” e ben organizzato offre diversi vantaggi:

  • è più facile scegliere i vestiti ogni mattina (o meglio ancora, la sera precedente)
  • ci si prende maggiore cura dei propri abiti, che si mettono a posto più velocemente e si sgualciscono meno
  • il cambio di stagione diventa un gioco da ragazzi, anzi, potrebbe non essere nemmeno più necessario.

Allora, siete pronte a procedere insieme a me?

Basta seguire la tabellina! 😉

cambio di stagione armadio

Gli stampabili per il freezer

Nella settimana in cui si parla di frigorifero e freezer non potevano mancare 2 stampabili intramontabili e sempre utili:

  • un planning per segnarsi tutto ciò che c’è in freezer (altrimenti poi ce ne dimentichiamo):

planner stampabile freezer

  • delle etichette per ricordarci cosa c’è dentro nei vari contenitori e sacchetti:

etichette alimenti stampabili

Cliccate sulle immagini e accederete al pdf da scaricare e stampare.

Buona organizzazione! ^_^