Mi è capitato spesso di parlare di come eliminare tutto il superfluo che c’è in casa utilizzando il termine “mollare la zavorra”.
La verità però è che non mi ero mai fermata a riflettere sul senso di questa metafora. Me lo ha fatto fare Maria Letizia Polverini nel suo libro L’arte del riordino. Libera la tua casa e dai una svolta alla tua vita.
L’autrice racconta di come la zavorra in passato servisse per mantenere stabili le navi che non avevano un carico durante le traversate.
Nel momento in cui si arrivava in porto, la zavorra veniva eliminata per poter far spazio al nuovo carico.
La zavorra veniva abbandonata in mare anche nel caso in cui la nave per qualche motivo cominciava a imbarcare acqua.
Insomma, se qualcosa entrava, qualcos’altro (di meno valore) doveva uscire.
Una volta stabilito il significato della parola “zavorra”, dobbiamo pensare a come liberarcene e abbandonarla in mare. Se poi vogliamo sentirci leggeri come una mongolfiera, dobbiamo proprio eliminarla tutta.
L’arte del riordino. Libera la tua casa e dai una svolta alla tua vita
di Maria Letizia Polverini
Anche nelle nostre case deve essere così: teniamoci strette le cose belle e utili e eliminiamo tutto il resto!! Altrimenti la nostra vita non potrà mai procedere a vele spiegate.