Secondo la religione Cristiana, il 6 gennaio si festeggia la prima apparizione di Cristo ai Re Magi.
Il termine Epifania deriva dal greco epiphànein che significa “apparizione dall’alto”.
Nel linguaggio di ogni giorno, “epifania” assume il significato di “rivelazione”.
Per questo motivo, auguro a tutte noi di trovare presto una luce che ci illumini dall’alto, guidandoci – come una stella cometa – verso la realizzazione di noi stesse, qualunque sia il nostro obiettivo.
epifania come ” apparizione” e ” rivelazione”.
La mia luce è arrivata, tanti anni fa..
6 gennaio 1987, ricordo che era un giornata fredda ma beliissima, con il cielo blu , quelle giornate genovesi che, nelle ore piu’ calde, si sta all’aperto e ci si gode il sole.
Prime doglie? chissà….
7 gennaio….la Befana e i Re Magi hanno camminato un po’ di più o, forse, se la sono presa un po’ più comoda….
7 gennaio…. di 29 anni fa sono nati i miei GEMELLI! Prima e’ arrivata Silvia, dopo 7 minuti è arrivato anche Tommaso.
7 gennaio,domani……
sono stati un’apparizione.
sono stati una rivelazione.
sono stati un miracolo.
sono stati la luce che mi ha illuminato, che ha illuminato tutti, papà, mamma, sorellina grande., nonni, nonne, zii, zie….
sono stati e sono e saranno sempre la mia stella cometa.
Me li ha portati la Befana……
Come non potrei amare, sopra ogni altra, questa FESTA?
un abbraccio
Emanuela
.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che storia emozionante!! ❤
Allora doppia, anzi tripla festa, per la Befana e per i tuoi 2 figli!
Auguri di buon compleanno ai tuoi ragazzi! ^_^
"Mi piace""Mi piace"