Quando mangiamo, il nostro stomaco comincia ad avvertire la sensazione di sazietà dopo circa 20 minuti, indipendentemente da cosa e quanto abbiamo ingerito.
Ne consegue che mangiare lentamente è senz’altro una strategia vincente nella lotta contro i chiletti di troppo.
Non si tratta solo di masticare a lungo.
Io ho notato che mangio troppo velocemente anche per un altro motivo: appena infilata una forchettata in bocca, comincio subito a “caricare” di cibo quella successiva. Non mi accorgo nemmeno di ciò che ho in bocca in quel momento: sono impegnata a preparare il prossimo boccone.
Da domani, voglio cambiare questa mia brutta abitudine: mentre mangio, mi concentrerò su ogni boccone, sul sapore, sulla consistenza, perché nutrirsi è un modo per prendersi cura di sé, non è una gara per riempire un contenitore il più velocemente possibile.
Da domani, voglio volermi bene ancora un pochino di più! ^_^
Ottima soluzione, ti assicuro che funziona… L’unico problema è che siamo abituati a mangiare velocemente, lo facciamo in automatico, quindi ci dobbiamo proprio concentrare tanto per non farlo…
Però è assolutamente utile… In bocca al lupo e facci sapere come va 🙂
Maira
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Maira!! Sì a volte mi domando perché tanta fretta….il cibo mica scappa, giusto? :-*
"Mi piace""Mi piace"
Mindfulness!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già, mi piacerebbe riuscire ad applicare questa pratica in ogni ambito della mia vita! ^_^
"Mi piace""Mi piace"