Ci sono tanti motivi per cui si fanno acquisti inutili. Uno di questi è la pigrizia.
Non ce ne rendiamo nemmeno conto: è la società di oggi che ci aiuta a comportarci così.
Apriamo il frigo, vediamo che ci sono dentro solo 3 cose e allora decidiamo di uscire a fare la spesa.
Tanto, anche se è domenica il supermercato è aperto.
Tanto, abbiamo la macchina che ci permette di muoverci con comodità.
Così compriamo altre cose, che è più facile fare da mangiare se il frigo è pieno.
Fino a qualche decennio fa non era così: i negozi non erano disponibili 10 ore al giorno, 7 giorni su 7. Una volta ci si arrangiava con quel che si aveva. Ci si prendeva il tempo di inventarsi una nuova ricetta. Si pensava a una soluzione alternativa.
Il frigo non era sempre pieno e il cibo non veniva buttato perché andato a male.
E purtroppo è così in ogni ambito di vita. Quante volte ci si è rotta una borsetta, siamo andati a comprarne una nuova (che è più facile e soddisfacente che aggiustare quella vecchia) e poi abbiamo comunque tenuto quella rotta perché “non si sa mai”?
Poco alla volta le nostre case si riempiono sempre di più e noi – per pigrizia – stiamo permettendo che ciò accada.
Consigli per evitare questo stile di vita? 🙂
"Mi piace""Mi piace"