Non sono una fanatica delle statistiche per questo blog. Però ogni tanto vado a curiosare da dove arrivano le mie lettrici.
Molte arrivano dai social network e molte invece arrivano facendo ricerche in in Iternet tramite motori di ricerca come Google.
Solitamente le parole cercate per approdare qui sono termini riguardanti l’economia domestica (pulizie, organizzazione della casa, gestione del denaro,…).
Ci sono tuttavia alcuni termini strani che qualcuno ha cercato su Google fino a arrivare in qualche modo su questo mio blog.
In questo post, leggero e che non vuole arrivare a nulla, vi elenco le 10 che mi hanno colpita e stupita maggiormente:
- cerco in regalo mensola con cassetti per cucina non ho il posto per le pentole
- il significato radiosa giornata
- a natale i parenti mi invitano per pietà
- immagini relative al dualismo tra piacere e dovere
- cassetti cucina cosa servono
-
scopino wc dove non si usa
- alcune persone mi chiamano militare
- trend and the city
- il fine settimana ci piace anche andare 9
- metodo giapponese per dimagrire respirando.
Ecco, lo ammetto: l’ultima è la mia preferita! Anche se purtroppo chi è arrivato al mio blog cercando il metodo giapponese per dimagrire respirando credo che non abbia trovato la risposta 😆
Ps: non temete per la vostra privacy! Nelle statistiche del sito vedo solo dati e numeri e non ho modo di risalire a nessuna di voi ❤️
Troppo divertente! Che cose buffe e insolite! Del resto oggi i motori di ricerca sono un po’ come lo specchio delle mie brame della famosa regina… Ognuno chiede quel che vuol sapere! Poi bisognerebbe vedere se, con ponendo le domande in questo modo, le risposte arrivano! 🙂
Buon anno nuovo!
"Mi piace""Mi piace"
Per queste 10 in particolare sul mio blog non le hanno trovate di sicuro 🤔 Spero poi le abbiano trovate da qualche altra parte 😊
Grazie e buon anno nuovo anche a te 🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non credevo esistesse il modo di vedere queste statistiche, certo simo più che monitorati! Dei piccoli *Truman in uni show quotidiano….almeno io rientro (almeno in questo caso) nelle ricerche più comuni, pulizie , economia domestica, casa, ecc.
"Mi piace""Mi piace"
Eh sì questi dati sono visibili, ma ripeto, non sono assolutamente associabili a nomi o altri dati. Mi domando cosa sappiano di noi i grandi colossi come Google o Facebook 😅
"Mi piace""Mi piace"