La sesta routine: pulire il pavimento

Non mi sognerei mai di pulire tutti i pavimenti tutti i giorni. Non ce la potrei fare.

Tuttavia, non posso nemmeno far finta di non vedere polvere e briciole che si accumulano 😆

Come sempre, la virtù sta nel mezzo e quindi il compromesso sta nello spazzare e pulire quotidianamente tutte quelle superfici di casa che si sporcano più facilmente, come cucina, bagni e soggiorno.

In particolare, mi riferisco proprio alle zone calpestabili dove si passa avanti e indietro (anche se in casa noi stiamo scalzi), sotto la tavola dove si sbriciola, vicino ai sanitari dove si sgocciola,… (con 2 bambini poi, figuriamoci).

Basta una spazzata e una passata con lo straccio per i pavimenti (un giorno o l’altro vi mostrerò quello che uso io senza secchio, che trovo più comodo).

Il resto (camere, scale, altre stanze, sotto i mobili, negli angoli poco vissuti) si può passare con meno frequenza.

A questo punto non mi rimane che procedere come al solito, aggiungendo la sesta (e ultima) riga alla tabelle delle mie routine quotidiane nell’Home Bullet Journal.

Depennare le cose fatte durante la giornata mi aiuta a rimanere motivata e a portare a termine (quasi) ogni giorno queste routine, che sono fondamentali per avere una casa a posto.

pulire i pavimenti

Purtroppo però le sole routine non bastano e da lunedì prossimo aggiungerò le missioni giornaliere, dedicando ogni settimana a una stanza.

Per agevolare chi mi sta seguendo (ma anche per prepararmi mentalmente 😁) condividerò qui la tabella dedicata alla SETTIMANA 1 già nel prossimo post. Così siamo tutte pronte per lunedì 4 novembre!!

Vi ricordo l’importanza di seguire il piano di pulizia utilizzando carta e penna e scrivendo a mano.

Se volete un taccuino realizzato a mano come il mio, andate a curiosare nello shop 😊. Potete trovare quello che fa per voi, oppure posso realizzarvelo su richiesta ❤️‍

 

taccuino nuove abitudini

 

Un pensiero riguardo “La sesta routine: pulire il pavimento

I commenti sono chiusi.