Vantaggi e svantaggi del piano cottura ad induzione

image

Da qualche settimana sto utilizzando in cucina il piano cottura a induzione.

Ecco i principali vantaggi e svantaggi che ho riscontrato.

Vantaggi:
– è velocissimo a scaldare: una pentola d’acqua per la pasta per 4 persone (se non ho altre pentole sul piano) arriva a bollore in 7 minuti;
– va a corrente, quindi ci permette di sfruttare l’energia dei pannelli fotovoltaici;
– è programmabile: posso impostare che dopo 10 minuti si spenga da solo;
– se tolgo la padella dal piano e mi dimentico di spegnerlo, si spegne da solo;
– la dispersione del calore è ridotta al minimo: a pochi millimetri dalla pentola il piano è completamente freddo;
– è stra-super comodo e veloce da pulire;
– la temperatura si alza e si abbassa nel momento in cui si agisce sui pulsanti (cosa che invece non succede con il piano a piastre elettriche).

Svantaggi:
– è molto scivoloso, per cui se ho una mano occupata e cerco di mescolare il sugo senza tener fermo il pentolino, quest’ultimo va in giro per tutto il piano;
– consuma corrente, quindi se ho bisogno di cucinare 2-3 padelle a temperatura elevata non posso farlo mentre sta andando – ad esempio – la lavatrice;
– funzionando ad energia elettrica, se salta la corrente possiamo rassegnarci ad un panino freddo col prosciutto….
– costa abbastanza, soprattutto se si cerca un prodotto di qualità;
– non tutte le pentole/padelle vanno bene per l’induzione.

Per noi la scelta dell’induzione è stata obbligata (perché non potevamo portare le tubature del gas nella nuova cucina), ma tutto sommato direi che i vantaggi compensano gli svantaggi.

Voi avete mai provato l’induzione? Vi piacerebbe?

4 pensieri riguardo “Vantaggi e svantaggi del piano cottura ad induzione

  1. Non l’ho mai provato, ma mi incuriosisce parecchio! Ho visto dei piani cottura a induzione che non scottano affatto, ma semplicemente scaldano solo la pentola, tant’è che mostravano come si possa cuocere il cibo in una pentola anche interponendo della carta tra il piano e la pentola.
    Non sono informata riguardo i consumi elettrici e quindi non so esprimermi, ma quando sarà ora di comprare una cucina lo terrò in considerazione.

    "Mi piace"

    1. Guarda i 2 principali vantaggi sono la velocità di cottura e la facilità nella pulizia….sicuramente 2 ottime ragioni per invogliare chi è sempre di corsa come me.
      A fine cottura il piano indica l’energia consumata per la cottura: io non ci capisco molto, ma secondo mio marito non consuma molto!!

      Piace a 1 persona

      1. Il mio più grande dubbio è il senso di trasformare la più pregiata fonte di energia (elettrica) in quella meno pregiata (calore)…devo studiare bene 😉 però grazie dei tuoi consigli e pareri, almeno so che ci sono dei vantaggi!

        Piace a 1 persona

I commenti sono chiusi.