A volte bastano piccoli stratagemmi per semplificarsi la vita.
Noi abbiamo risolto il problema dei bambini che non volevamo mai mettersi e togliersi le scarpe da soli, con questi semplici accorgimenti:
- abbiamo sistemato una piccola panca nell’ingresso, dove possono sedersi e infilarsi le scarpe con più comodità. Naturalmente abbiamo scelto una piccola panchina la cui seduta sia adatta a dei bambini di 3 e 5 anni (però ammetto che spesso la uso anch’io ^_^ ).
- nella scarpiera, io e mio marito abbiamo occupato i ripiani più alti, in modo da lasciare liberi quelli all’altezza dei nostri figli. Quindi, ora non hanno più scuse: non solo possono togliersi le scarpe da soli, ma le devono anche mettere a posto!
- infine, per aiutarli maggiormente cerco di prendere loro sempre scarpe con chiusura a strappo, almeno finché non saranno più pratici con lacci ed occhielli.
Nei momenti in cui siamo di fretta o sono particolarmente stanchi chiedono ancora l’aiuto di mamma e papà, ma la maggior parte delle volte riescono ad essere autonomi, con nostra grande soddisfazione!
Ciao, vorrei chiederti una cosa a proposito delle scarpe e la pulizia del pavimento: quando entrate in casa, vi togliete le scarpe? Se si, anche agli invitati (amici, parenti) fate togliere le scarpe?
Grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"