Il piacere dei mestieri di casa

Troppo spesso viviamo i mestieri di casa come una scocciatura. Stiamo stirando e pensiamo a quanto vorremmo essere da tutt’altra parte, oppure puliamo i pavimenti e invece vorremmo fare qualcos’altro di più piacevole ed interessante.

Da un po’ di tempo però, sto provando ad applicare la strategia contraria: invece di cercare di farmi passare il tempo pensando ad altro mentre pulisco e riordino, sto molto concentrata su ciò che sto facendo.

Mi focalizzo sui dettagli, sulle sensazioni, su ciò che percepisco: assaporo colori e profumi mentre cucino, mi godo la morbidezza dei tessuti mentre piego i panni, gioisco della sensazione di pulito mentre lavo i pavimenti.

Ciò non significa che passo la giornata a fare i mestieri di casa e tutto il resto non mi interessa più (anzi, di sicuro cerco di portali a termine piuttosto velocemente). Ritengo solo che i mestieri di casa vadano fatti e quindi tanto vale prenderne il bello.

I Buddhisti chiamano questa pratica “mindfulness” (applicata alla vita di tutti i giorni, non solo ai mestieri, eh) e a quanto pare è la via verso la felicità: dunque perché non provare?

10 pensieri riguardo “Il piacere dei mestieri di casa

  1. Ciao! Ho appena trovato il tuo interessantissimo blog!
    Hai proprio ragione nel tuo post….mettere il cuore in ciò che facciamo, farlo con attenzione, pensando ai benefici che porterà a coloro a cui vogliamo più bene, a chi vive con noi…

    Piace a 1 persona

  2. Più che fare le cose con attenzione, è essere presenti con tutto se stessi “qui e ora”, vivere il momento presente con tutti i nostri sensi. Se ci pensate, il momento presente ci sfugge via, i nostri pensieri sono sempre regolati sugli avvenimenti passati, che non esistono più, e su quelli futuri, che non esistono ancora. Ma vivere pienamente il presente richiede impegno cosciente, anche se è l’unico momento della vita che esiste realmente…..
    Vabbè, troppa filosofia… buon week end a tutte (anche se ancora non esiste!!!!)

    Piace a 1 persona

    1. Sono una delle poche persone a cui piace stirare…mi direte, ma cosa c’è di bello in questo mestiere? trovo che avere la possibilità di rimettere a nuovo in pochi secondi un indumento brutto e stropicciato sia terapeutico 🙂 e poi adoro farlo non guardando cose impegnative in tv (che mi farebbero perder tempo) ma ascoltando la voce avvolgente dei narratori di documentari! Sono strana?

      Piace a 1 persona

  3. Non sapevo di questo “mindfullness” ma da qualche tempo so che lo sto applicando alla mia vita a causa di eventi che si sono verificati negli ultimi anni quindi mi godo tutto attimo per attimo pensando che potrebbe essere l’ultimo in qualsiasi momento…

    Piace a 1 persona

    1. Sì, ci sono molti testi al riguardo. E’ un modo di vivere senza rimpianti per il passato e senza ansia per il futuro. Non nel senso di essere menefreghisti, ma nel senso di non preoccuparsi inutilmente per le cose su cui non possiamo avere il controllo e cercare di fare il meglio possibile – qui ed ora – per prepararci al nostro domani. 🙂

      "Mi piace"

I commenti sono chiusi.