Le buone abitudini

Brian Tracy nel suo libricino “The Power of Habit” (scaricabile gratuitamente qui, ma solo in inglese) sostiene che secondo alcuni studi psicologici svolti negli Stati Uniti

il 95% di ciò che pensiamo, sentiamo, facciamo e otteniamo è il risultato di abitudini.

In altre parole, abbiamo sviluppato una serie di risposte condizionate che ci portano a reagire in maniera automatica e inconscia in quasi tutte le situazioni.

Io penso che ciò abbia un significato importantissimo: se non siamo soddisfatti della nostra vita e vogliamo cambiarla, non servono azioni eclatanti. Piuttosto, basterà cambiare le proprie abitudini.

Purtroppo, quando si hanno cattive abitudini, è difficile e faticoso trasformarle in buone, ma con il tempo ne varrà la pena perché garantiscono risultati duraturi.

Se desideriamo una casa pulita e in ordine, ha senso lucidarla a specchio una volta al mese? Non è meglio abituarsi a pulirla un po’ tutti i giorni?

E le diete drastiche dell’ultimo minuto per dimagrire? Sappiamo tutti benissimo che il loro effetto dura per poche settimane, poi si riprendono i chili persi….Molto meglio abituarsi a mangiare in quantità normali cibi sani.

Per tornare alle parole di Brian Tracy:

Le buone abitudini sono difficili da costruire, ma poi è facile conviverci.

Le cattive abitudini sono facili da costruire, ma poi è difficile conviverci.

Facendo pochi passi tutti i giorni, si percorrono sentieri lunghi chilometri!

 

 

 

 

 

Un pensiero riguardo “Le buone abitudini

  1. È proprio vero!
    Bellissimo il tuo BLOG anche io complici le vacanze e 2 mesi in campagna sto cercando di acquisire “le buone abitudini”.

    "Mi piace"

I commenti sono chiusi.