Questo fine settimana ero senza mio marito: da venerdì a domenica ero da sola con i bambini.
In questi 2 giorni, io non avevo assolutamente voglia di fare nulla. Avrei trascorso beatamente il fine settimana sul divano con in mano un sacchetto di patatine 😜
Se ho mantenuto un minimo di dignità è stato solo perché c’erano i bambini e quindi ho tenuto un po’ pulito, ognuno ha rifatto il proprio letto e ho cucinato qualcosa (ma nulla che richiedesse più di 10 minuti).
Se non ci fossero stati loro non avrei fatto nemmeno quello.
Però ho riflettuto e ho capito che non sarebbe un modo di vivere di cui andare fiera: starsene a non far nulla, mentre la casa va a rotoli e mangiando cibo spazzatura.
Quindi – visto che a quanto pare non sono capace di stare attiva per me stessa – sono grata di avere una famiglia per cui poterlo fare ❤️.
Questo fine settimana mi ha ricordato quanto sia gratificante e motivante fare qualcosa per gli altri. Purtroppo, nella nostra quotidianità vediamo solo il lato stancante e monotono della cosa e ce ne dimentichiamo.
Verissimo capita anche a me quando sono sola di nn voler far nulla ad iniziare dalla cucina…adoro la famiglia e la compagnia anche x questo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eheheh, mi fa piacere sapere di non essere l’unica ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Lo penso spesso anch’io: a volte se fossimo da soli ci lasceremmo un po’ andare… Non solo adesso, da sposata: ricordo già all’università, quando allo studentato condividevo la stanza con un’altra ragazza, ero sempre puntuale nel mio turno delle pulizie e tenevo in ordine. L’anno seguente, avendo una camera singola, ero un po’ meno puntuale… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì immagino sia una sorta di “responsabilità” che si avverte nei confronti degli altri. Se siamo da soli invece ci si prende più libertà, dimenticandosi così – almeno nel mio caso – del rispetto verso se stessi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono proprio d’accordo con te: ed è anche una bella cosa se ci pensi: prendendoci cura degli altri, ci prendiamo cura anche di noi stessi! Non funziona per tutti gli ambiti della vita, ma per molti sì! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, davvero una cosa molto bella ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando non c’è mio marito, mi viene voglia di fare mille cose.
Ricordo l’avvicinarsi del mese di dicembre di due anni fa, senza di lui non avevo la forza di scendere dalla soffitta l’albero di natale, eppure avevo talmente tanta voglia di farlo che ho fatto scivolare il cartone contenente l’albero per le scale, gradino per gradino, non mi importava nemmeno di fare rumore nel condominio, volevo l’albero in casa e basta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uh, brava!! Bello sapere che siamo tutti diversi ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Condivido ciò che hai scritto nel post, allo stesso tempo credo che non sia disdicevole fare qualcosa per noi stesse: anche stare sul divano a riposare, a riflettere/pensare, a leggere/guardare la tv o a non fare nulla, serve. Ciò non toglie che avere dei figli da accudire, ci da delle responsabilità per cui mettiamo in secondo piano i nostri desideri.
Mia figlia in un certo senso mi ha ridato la vita, la mia famiglia è il motore delle mie giornate, ma non ti nascondo che a volte sento proprio la necessità di pensare solo a me, a non rispettare troppo gli orari e via dicendo.
Grazie come sempre per ciò che fai in questo spazio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Veronica! Sono assolutamente d’accordo con te. Il problema come sempre sono gli eccessi. Tutto sta nel trovare il giusto equilibrio ^_^
Grazie a te, baci!
"Mi piace""Mi piace"