Ecco un’altra cosa che mi motiva molto quando si tratta di fare i mestieri di casa: trovare l’elemento di sfida.
Alcuni esempi:
- pulire il bagno entro tot minuti
- far venire il bucato profumato
- inventare un modo diverso per rifare il letto
- ecc.
In questo modo non dobbiamo più aspettare che la motivazioni cali dall’alto come una benedizione divina. Sarà il desiderio di superare la sfida a darci quella spintarella in più. Quando poi si supera la sfida, ci sentiamo capaci, competenti e motivati per il lavoro successivo.
Più ci si sente bravi e più si ha voglia di fare. Più si fa e più si diventa bravi. Insomma, è il modo migliore per innescare un proficuo circolo virtuoso 😉
Mi piace molto questo modo di vedere!!!!! Voglio metterlo in pratica!!!!
"Mi piace"Piace a 2 people
Sì, brava Silvia!! Poi fammi sapere come va ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Spesso faccio questo “gioco” la sera quando non ho voglia di lavare i piatti….metto sul fuoco la moka e mi sfido a farli nel tempo di uscita del caffè… E ci riesco! Il caffè dopo me lo merito, anche se ultimamente devo prendere il decaffeinato 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Grande Katia!! Sì il concetto di base è lo stesso. A volte è più la fatica che faccio a convincerci della necessità di fare un mestiere che il semplice farlo!!
"Mi piace""Mi piace"
Una tattica infallibile 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qui bisogna inventarsele tutte!!
"Mi piace""Mi piace"
Un pizzico di motivazione in più per fare i lavori domestici fa sempre comodo, grazie del consiglio!
Pensa, io ultimamente mi sento motivata guardando la trasmissione Love it or list it! La conosci? Ne parlo in questo articolo pubblicato proprio oggi [fresco fresco! 🙂 ] https://vitaincasa.com/2018/01/18/case-veramente-brutte-o-solo-trascurate/
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, non lo conoscevo……passo a dare un’occhiata! Grazie! ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella idea questa!!! È vero che nella vita ci vuole un po’ di pepe! Ciao
"Mi piace""Mi piace"