Cambio di ritmi e di abitudini

Settembre (come del resto giugno) comporta un cambio di ritmi e di abitudini nella nostra famiglia: ricomincia la scuola, gli impegni aumentano (ma sono più regolari) e le giornate si accorciano.

Il cambiamento potrebbe essere traumatico e a volte passano settimane prima di acquisire i nuovi ritmi.

Io allora lo affronto così:

  • mi preparo per tempo: ad esempio, inizio già ora ad anticipare poco alla volta l’ora di andare a dormire per i bambini, in vista dell’inizio della scuola;
  • faccio liste e programmo: mi segno tutto quello che devo fare in questo periodo (comprare il materiale scolastico, iscrivere i bambini al corso di nuoto, ecc…) per essere sicura di non scordarmi nulla;
  • non comincio tutto insieme: ad esempio, ho ricominciato a scrivere per Nuove Abitudini e per Organizzatips, ma aspetterò a riprendere l’attività fisica e a curare Nuove Abitudini in Van (dove mi piacerebbe condividere consigli di organizzazione per chi viaggia in camper o furgoni camperizzati come me);
  • cerco di fare delle pause e di prendere del tempo per me, per non arrivare a dicembre già completamente sfinita.