Un’agenda essenziale

Vi ho già parlato di come ho organizzato la mia agenda

e di quale cancelleria uso.

La mia agenda è veramente minimalista; è – molto banalmente – l’elenco degli impegni di ogni giornata.

Niente disegnini, niente colori, niente washi-tape: sfogo tutta la mia creatività con il mio diario dei 5 anni.

Qui invece ho bisogno di rimanere concentrata solo su ciò che devo fare.

L’unica forma di “decoro” che utilizzo all’interno dell’agenda sono dei classici post-it, su cui però stampo l’elenco già pronto per le to-do-list.

post it agenda

 

Non è una magia e non sono un genio di grafica (anzi…): sfrutto semplicemente lo stampabile pronto che si trova sul “Quaderno per organizzare l’agenda” di Organizzatips.

Uso queste liste su post-it per gli elenchi delle cose da fare che poi devo spostare dall’agenda.

Ad esempio, scrivo la lista delle cose da comprare che porto con me in negozio, o la lista delle cose da fare al PC e poi appiccico il biglietto sul muro davanti alla scrivania.

Insomma, per me è un modo per avere sempre tutto in un unico posto (l’agenda), ma all’occorrenza anche sott’occhio 😊