La forza della disciplina

Molti vedono la disciplina come una prigionia.

Invece, la disciplina è nostra amica e ci regala libertà e benessere.

Glenn Livingstone nel libricino “Never binge again” di cui vi ho parlato qui fa l’esempio della patente. Ottenere (e mantenere) la patente richiede disciplina (bisogna studiare i cartelli stradali, rispettare il codice della strada, assicurare la macchina,…), ma ciò ci regala in cambio la possibilità di andare dove si vuole.

Allo stesso modo, la disciplina nella nostra vita quotidiana –  a fronte di un po’ di fatica – ci porta grandi vantaggi.

Vi faccio solo alcuni esempi:

  • se quotidianamente ci prendiamo cura della nostra casa, anche se con poco ogni giorno, il fine settimana saremo più libere;
  • se ci dedichiamo regolarmente all’attività fisica, potremo dedicarci qualche sgarro senza sensi di colpa e senza danni per la nostra salute;
  • se segniamo sempre i nostri appuntamenti in agenda, avremo la mente più libera e non dimenticheremo nulla;
  • se in casa ogni membro della famiglia fa la sua parte, le giornate saranno più piacevoli per tutti e il clima domestico sarà più sereno.

 

“Taluni considerano la disciplina un peso. Per me, è una sorta di ordine che mi dà la libertà di volare”
Julie Andrews