Programmare le vacanze estive

Quest’anno sono in super-ritardo.

Di solito inizio a fantasticare sulle vacanze estive già a gennaio: penso a che tipo di viaggio fare e dove mi piacerebbe andare, poi – appena al lavoro mi approvano il piano ferie – prenoto se necessario.

Questa primavera invece avevo un paio di questioni che mi preoccupavano e mi occupavano la mente e così, alle soglie dell’estate, con la famiglia stiamo ancora pensando a cosa fare.

Il problema è che ho molte esigenze e farle coincidere tutte non è facile:

  • vivendo tutto l’anno in mezzo alle montagne, per cambiare vorrei sicuramente andare al mare;
  • non mi piacciono i posti affollati;
  • non amo le attrazioni o altre iniziative costruite ad hoc per i turisti (come l’animazione nei villaggi turistici): preferisco scoprire l’autenticità dei luoghi che visito;
  • mi annoio a stare 15 giorni nello stesso posto; vorrei girare e vedere tante cose nuove (anche se indubbiamente è molto più faticoso);
  • mi piace la natura selvaggia e incontaminata;
  • preferirei non dover fare mestieri (rifare i letti, pensare ai pasti,…);
  • vorrei spendere poco 😱😱

 

Poi, alle mie esigenze si aggiungono ovviamente quelle del resto della famiglia (ad esempio, a mio marito non piace allontanarsi troppo da casa).

Ce la faremo a trovare le vacanze perfette per noi? 😅

vacanze estive 3

 

vacanze estive 2

 

vacanze estive 1