Le mie agende 2020

Per chi ha tanti impegni e tante cose a cui pensare, l’agenda è uno strumento irrinunciabile.

Purtroppo, l’agenda perfetta che vada bene per tutti non esiste. È necessario valutare la scelta più corretta in base alle proprie esigenze e ai gusti personali.

Io anche quest’anno adotterò un mix di sistemi.

Intanto, per i miei impegni e quelli della famiglia, userò una via di mezzo tra agenda classica e un bullet journal:

  • ho realizzato un taccuino a quadretti dallo stile molto classico;

agenda 2020(5)

agenda 2020(1)

  • me lo compilerò io man mano con planner mensile e settimanale;
  • ho già preparato i planner mensili, in modo da poter segnare eventuali impegni in là nel tempo;

agenda 2020(2)

  • farò invece un po’ alla volta i planner settimanali, così che io possa apportare modifiche al tipo di impaginazione nel caso in cui vedessi che non mi trovo bene con questa.

agenda 2020(3)

Per i blog, per i social e per la gestione dello shop dei taccuini, userò invece l’agenda di Brandclearing, che oltre alla visione settimanale degli impegni, ha tantissimi planner e tabelle per segnare obiettivi e risultati raggiunti.

agenda 2020(4)

 

Infine, naturalmente, continuerò a utillizzare il mio Home Bullet Journal per organizzare le pulizie di casa!!

Ah, e se cercate un’agenda già pronta ne trovate qualcuna nel mio shop!!

 

Programmare le vacanze estive

Quest’anno sono in super-ritardo.

Di solito inizio a fantasticare sulle vacanze estive già a gennaio: penso a che tipo di viaggio fare e dove mi piacerebbe andare, poi – appena al lavoro mi approvano il piano ferie – prenoto se necessario.

Questa primavera invece avevo un paio di questioni che mi preoccupavano e mi occupavano la mente e così, alle soglie dell’estate, con la famiglia stiamo ancora pensando a cosa fare.

Il problema è che ho molte esigenze e farle coincidere tutte non è facile:

  • vivendo tutto l’anno in mezzo alle montagne, per cambiare vorrei sicuramente andare al mare;
  • non mi piacciono i posti affollati;
  • non amo le attrazioni o altre iniziative costruite ad hoc per i turisti (come l’animazione nei villaggi turistici): preferisco scoprire l’autenticità dei luoghi che visito;
  • mi annoio a stare 15 giorni nello stesso posto; vorrei girare e vedere tante cose nuove (anche se indubbiamente è molto più faticoso);
  • mi piace la natura selvaggia e incontaminata;
  • preferirei non dover fare mestieri (rifare i letti, pensare ai pasti,…);
  • vorrei spendere poco 😱😱

 

Poi, alle mie esigenze si aggiungono ovviamente quelle del resto della famiglia (ad esempio, a mio marito non piace allontanarsi troppo da casa).

Ce la faremo a trovare le vacanze perfette per noi? 😅

vacanze estive 3

 

vacanze estive 2

 

vacanze estive 1

La mia (ipotetica) giornata ideale

Questo schema è solo per gioco.

Mi sono divertita a immaginare quale sarebbe la mia giornata ideale (al di là ovviamente di quelle eccezionali come in viaggio, o di festa, ecc.)

Le mie giornate non potranno mai essere così, ma alla fine questo disegnino mi è stato utile per capire che:

  • mi ci vorrebbe un lavoro part-time per avere poi il tempo per fare tutte le attività che mi piacciono 😅😅;
  • per quanto io voglia bene alla mia famiglia, ho bisogno anche di tempo per me da sola;
  • la mattina non ho problemi a svegliarmi presto;
  • ho bisogno di fare attività sia manuali che “intellettuali“;
  • non mi piace fare mestieri di casa e vi dedicherei il minor tempo possibile 😆.

 

giornata ideale

La lista delle cose da non fare

C’è una nuova sezione nel mio taccuino.

È una lista delle cose da non fare.

Non è un elenco da compilare giornalmente o settimanalmente, ma soltanto così, a sentimento.

Questa lista ha un grandissimo valore per me, perché mi ricorda sempre ciò che è importante e cosa no.

Qui ci finisce dentro tutto ciò che mi fa perdere tempo, soldi, salute o il buonumore.

Certo, come sempre non sarò perfetta e ineccepibile nel seguire l’elenco, ma sicuramente sarà un valido supporto.

la lista delle cose da non fare

 

Trovare il tempo per il diario

Sto tenendo 2 diari, oltre all’agenda con i miei impegni personali: il diario dei 5 anni e il Bullet Journal.

Qualcuna di voi mi ha chiesto come faccio a trovare il tempo per tenerli sempre aggiornati.

La mia risposta è

  1. in realtà non ci dedico il tempo che vorrei. Io ci passerei ore e ore ogni giorno 😅;
  2. per me è una delle mie priorità, perché mi fa stare davvero bene. Al di là del risultato estetico in sé, mi rilassa e mi gratifica. Quindi il tempo lo trovo;
  3. per me è tempo ben speso, perché mi aiuta a staccare la spina e a scaricare lo stress!

 

Ognuno di noi dedica le proprie giornate alle sue priorità, tutto sta nel capire quali sono!!

diario personale