L’attesa

Nella nostra vita trascorriamo moltissime ore ad aspettare: aspettiamo il treno, aspettiamo una chiamata, aspettiamo una bella notizia.

Durante l’attesa è quasi come se non vivessimo più, cioè viviamo solo in funzione del tanto agnognato momento futuro.

Ma il tempo che abbiamo a disposizione non è infinito. E se l’attesa è solo un aspettare fine a se stesso, buttiamo via minuti, ore, giorni della nostra vita.

È l’atteggiamento durante l’attesa che cambia tutto. L’attesa può trasformarsi in vita vissuta, basta solo saperla cogliere, assaporando ciò che ci sta intorno oppure ponendo attenzione al nostro stato d’animo ❤️‍

Imparare ad aspettare il piacere

Forse il benessere in cui viviamo ci ha un po’ infiacchite.

Sembra che non siamo più abituati a lottare per raggiungere i nostri obiettivi.

La fatica ci spaventa e l’attesa è insopportabile.

Per questo preferiamo ciò che ci dà piacere subito, a ciò che va conquistato con il tempo.

Cioè, preferiamo una piccola gratificazione immediata

  • ad esempio sdraiarci sul divano a guardare la TV

a una gratificazione maggiore ma faticosa da conquistare

  • ad esempio prenderci cura della nostra casa.

La buona notizia è che disciplina e forza di volontà si possono allenare e migliorare giorno dopo giorno.

Il segreto sta nel comportarsi in maniera coerente con quelli che sono i propri obiettivi di vita, senza lasciarsi distrarre da tutte quelle tentazioni che danno un piacere soltanto effimero.