Lasciare andare i miei taccuini

Il modo più rapido per riuscire a tenere la casa in ordine ogni giorno, è possedere meno oggetti.

Io in questo sto molto migliorando, acquistando solo lo stretto necessario e liberandomi subito (buttando/regalando) ciò che non uso.

Il reparto che più mi frega – come sempre – è la cancelleria. Ho sempre amato carta e penne e da quando rilego taccuini ancora di più.

Acquisto e/o metto da parte carta e cartone, perché ogni volta che ho un momento libero mi butto nella cucitura di taccuini.

Rimaneva il dilemma di cosa fare dei taccuini finiti. Alla fine ho deciso di venderli su Etsy e vi spiego perché:

  • intanto, recupero un po’ di soldi spesi per l’acquisto del materiale 😁
  • poi, sono sicura che in questo modo vanno a persone che li apprezzano veramente.

Se io li regalassi, andrebbero a finire in qualche cassetto o su un ripiano a prendere polvere.

Invece, i clienti di Etsy (dove si vendono solo cose fatte a mano o pezzi vintage) sanno apprezzare questo genere di cose. Conoscono il valore del “fatto a mano” e capiscono la differenza con i taccuini venduti per 2 euro da Tiger 😉

Ogni volta che spedisco un taccuino per me è quasi una sofferenza: con ciascuno di loro ho trascorso ore di lavoro. Hanno richiesto il mio impegno, la mia attenzione, la mia pazienza. Ma sapere che andranno sempre a qualcuno che li sa apprezzare mi dà la forza per lasciarli andare!

A volte, qualcuno poi mi manda perfino le fotografie dei taccuini usati e il cuore mi si riempie di gioia e orgoglio!! Le pagine bianche diventano ancora più belle quando sono vissute di vita vera ❤️‍❤️‍

Insomma, se volete venire a curiosare vi aspetto su Etsy!

Voi avreste un oggetto fatto a mano e unico al mondo e io faccio spazio per poter creare altri taccuini!

Qui qualche esempio dei taccuini che ho fatto:

 

E qui alcune fasi della lavorazione: