Piano di pulizie: settimana “camera da letto”

Dopo la settimana dedicata alla cucina, con il piano di pulizie ci spostiamo nella nostra camera da letto.

Ogni giorno dedichiamo un po’ di tempo alle nostre routine, più altri 15-20 minuti per una missione come da piano settimanale.
In questo modo, senza sentire troppo la fatica, nel giro di qualche settimana le nostre case saranno trasformate!

Vi ricordo che routine e missioni del giorno vanno eseguite velocemente, senza ricercare la perfezione: non devono mai diventare compiti pesanti, altrimenti ci passerà la voglia di ripeterli ancora nei giorni successivi!
In questo modo i risultati arriveranno un po’ più lentamente, ma saranno duraturi!

Allora pronte?
Ecco il piano con le missioni giornaliere da aggiungere alle routine:

LUNEDì 11 NOVEMBRE:

  • concentriamoci su ciò che è “a vista” nella nostra camera matrimoniale: su comodini, comò, cassettiere, mensole, ecc.. Facciamo un po’ di decluttering (c’è qualcosa che non ci serve? che non ci piace? di cui possiamo fare a meno? via via via!), diamo una pulita ai nostri ripiani e risistemiamo ciò che si è salvato dal nostro decluttering in maniera carina.

MARTEDì 12 NOVEMBRE:

  • siamo di nuovo in camera matrimoniale: oggi puliamo vetri, termosifoni ed interruttori: una pezza in mano, una spruzzata di detersivo ed una passata velocissima sono più che sufficienti e se avete bambini da occupare mentre voi lavorate vi potranno “aiutare” a pulire i termosifoni senza fare danni!

MERCOLEDì 13 NOVEMBRE:

  • ora passiamo a ciò che è più “interno”: dedichiamoci al contenuto di un cassetto o di un’anta dell’armadio e procediamo come lunedì: decluttering, pulizia e riordino!

GIOVEDì 14 NOVEMBRE:

  • ora mancano solo i pavimenti. Puliamoli bene anche dietro/sotto i mobili. Aspirapolvere, scopa, mocho…fate quello che volete in base al tempo che avete, ma fatelo!

VENERDì 15 NOVEMBRE:

  • questo venerdì diamo un’occhiata alle tende della nostra casa. Quali hanno bisogno di essere pulite? Tiriamole giù e mettiamole in lavatrice! Mentre queste si lavano, noi diamo una bella passata con una pezza (o quello che volete) alle nostre porte!

SABATO 16 e/o DOMENICA 17 NOVEMBRE: SALVATAGGIO CASA

  • stirare
  • pulire i bagni
  • spolverare velocemente i ripiani “a vista”
  • spazzare e lavare i pavimenti “calpestabili”
  • cambiare le lenzuola
  • fare la spesa

 

Mettete tutto nero su bianco, sul vostro Home Bullet Journal e divertitevi a fine giornata a depennare i compiti portati a termine!

planner camera

 

planner camera(1)

 

planner camera(2)

 

Condividete su Facebook e Instagram i vostri Home Bullet Journal e non dimenticatevi di taggarmi, così passo a salutarvi!!

 

 

Lasciare andare i miei taccuini

Il modo più rapido per riuscire a tenere la casa in ordine ogni giorno, è possedere meno oggetti.

Io in questo sto molto migliorando, acquistando solo lo stretto necessario e liberandomi subito (buttando/regalando) ciò che non uso.

Il reparto che più mi frega – come sempre – è la cancelleria. Ho sempre amato carta e penne e da quando rilego taccuini ancora di più.

Acquisto e/o metto da parte carta e cartone, perché ogni volta che ho un momento libero mi butto nella cucitura di taccuini.

Rimaneva il dilemma di cosa fare dei taccuini finiti. Alla fine ho deciso di venderli su Etsy e vi spiego perché:

  • intanto, recupero un po’ di soldi spesi per l’acquisto del materiale 😁
  • poi, sono sicura che in questo modo vanno a persone che li apprezzano veramente.

Se io li regalassi, andrebbero a finire in qualche cassetto o su un ripiano a prendere polvere.

Invece, i clienti di Etsy (dove si vendono solo cose fatte a mano o pezzi vintage) sanno apprezzare questo genere di cose. Conoscono il valore del “fatto a mano” e capiscono la differenza con i taccuini venduti per 2 euro da Tiger 😉

Ogni volta che spedisco un taccuino per me è quasi una sofferenza: con ciascuno di loro ho trascorso ore di lavoro. Hanno richiesto il mio impegno, la mia attenzione, la mia pazienza. Ma sapere che andranno sempre a qualcuno che li sa apprezzare mi dà la forza per lasciarli andare!

A volte, qualcuno poi mi manda perfino le fotografie dei taccuini usati e il cuore mi si riempie di gioia e orgoglio!! Le pagine bianche diventano ancora più belle quando sono vissute di vita vera ❤️‍❤️‍

Insomma, se volete venire a curiosare vi aspetto su Etsy!

Voi avreste un oggetto fatto a mano e unico al mondo e io faccio spazio per poter creare altri taccuini!

Qui qualche esempio dei taccuini che ho fatto:

 

E qui alcune fasi della lavorazione:

 

La prima routine: il riordino serale della cucina

Le nostre abitudini possono essere una prigione.

Quando facciamo una cosa “per abitudine” la facciamo con il pilota automatico, senza vivere veramente il momento.

Le abitudini però hanno anche un vantaggio: sono infatti un escamotage del nostro cervello per risparmiare energia.

Ad esempio, quando la mattina usciamo per andare al lavoro non dobbiamo ogni volta pensare a che strada fare: accendiamo l’auto e partiamo.

Non sarebbe bello sfruttare questo potere che hanno le abitudini per la nostra casa?

Ci sono infatti mestieri che se fatti quotidianamente danno una svolta all’ordine e alla pulizia della nostra casa!

Non serve cercare la perfezione, non serve diventare maniacali, basta solo essere costanti!

Pochi minuti, ma tutti i giorni!

Per assimilare bene le nostre nuove abitudini, consiglio di introdurne una a settimana.

Vorrei cominciare dalla mia preferita: il riordino serale della cucina!

Sì, lo so come ci si sente la sera.

Siamo sveglie dalle 6 di mattina, abbiamo girato tutto il giorno come delle trottole e quando finalmente abbiamo terminato di cenare l’unico desiderio è quello di spalmarsi sul divano.

Sparecchiare, riordinare la cucina e dare una pulita è proprio l’ultima cosa di cui abbiamo voglia, perché ci sembra un lavoro lungo ed infinito.

Ma se questa operazione diventasse una routine che ci porta via soltanto 10 minuti?

Che ne dite? Se fosse così, un ultimo sforzo prima di arrivare al divano si potrebbe fare…

Solo 10 minuti di lavoro e in cambio avremmo la soddisfazione di trovare ogni mattina una cucina pulita ed ordinata a darci il buongiorno!

Vogliamo far diventare nostra questa abitudine serale, anziché trovarci una volta a settimana con le pile di piatti da lavare ed il lavello da scrostare?

Proviamo già da questa sera, però non cediamo alla tentazione di fare di più di 10 minuti: faremmo solo una faticaccia che la sera successiva non avremmo più voglia di ripetere.

Ora, in questa fase di inserimento della routine, lo scopo non è avere una cucina perfetta, ma acquisire una abitudine che ci rimarrà per sempre.

I risultati arriveranno con il tempo.

Già dopo pochi giorni, ci accorgeremo che nei nostri 10 minuti riusciremo a fare sempre più cose: sparecchiare, fare i piatti, pulire il lavello ed il piano cottura…quasi quasi ci verrà voglia di preparare già la colazione per il giorno dopo!

(Se proprio non avete idea di cosa fare durante questi 10 minuti seguite la check list!)

Quindi, apriamo il nostro Home Bullet Journal nella prima pagina libera e disegniamo una semplicissima tabellina come questa qui sotto, con 7 caselle (una per ogni sera di questa prima settimana) da depennare.

pulizia serale cucina

 

Ogni sera – appena finito di riordinare la cucina – sarà sufficiente fare una X sulla casella corrispondente al giorno della settimana!

Io condividerò i miei progressi sulla pagina Facebook e su Instagram! Voglio vedere anche i vostri risultati!

E se proprio proprio non volete disegnare, ho preparato un pdf per voi. Lo potete stampare nelle dimensioni che preferite, ritagliare e incollare al vostro taccuino.

Il pdf è già completo con la tabellina per la cucina e tutte le altre 5 routine che andremo a inserire nelle prossime settimane.

Cliccate sull’immagine per accedere a Etsy (dove troverete in vendita i taccuini realizzati a mano)!

introduzione delle routine home bullet journalPs: oh, mi raccomando, per il resto continuate a fare quello che stavate già facendo…non limitatevi al solo riordino serale della cucina! Procedete come siete abituate e poi un po’ alla volta sistemeremo anche il resto 😉

 

 

Home Bullet Journal: perché usare carta e penna

Online si trovano tantissimi planner per le pulizie di casa in comodi pdf stampabili, oppure che si possono seguire tramite un’applicazione sul telefono.

Perché tornare a carta e penna allora per realizzare l’Home Bullet Journal?

Perché scrivere a mano ci obbliga a rallentare, a riflettere, a meditare.

Scrivere a mano costa fatica e ci permetterà di focalizzarci soltanto sulle cose davvero importanti.

Inoltre, potremo dare sfogo alla nostra fantasia e alla nostra creatività 😊.

ryder carroll

 

Non serviranno grandi doti manuali: basta saper scrivere e tracciare qualche riga per fare le tabelle.

Quindi, ciò che vi occorre è:

  • un taccuino o un quaderno: sceglietelo come più vi pare e piace! Può essere grande, piccolo, a righe, quadretti, puntini, ecc… Potete usare quello che avete già in casa o potete acquistarne uno cucito e rilegato da me!
  • una penna. Tuttavia, se amate la creatività (e se amate gli articoli di cancelleria), date sfogo alla vostra fantasia con penne colorate, pennarelli, washi tape e tutto ciò che desiderate!!

Per questo fine settimana vi lascio il compito di procurarvi il materiale necessario…ci ritroviamo qui lunedì prossimo con la nostra prima nuova abitudine!!!

Io sono pronta!

taccuino pulizie di casa(1)

 

 

L'”Home Bullet Journal”: cos’è e per chi va bene

Settembre è il mese dei buoni propositi.

Come vi ho già anticipato, per me settembre è il mese in cui predisporrò insieme a voi il mio nuovo piano per le pulizie di casa. Il piano servirà a organizzare le pulizie di casa al meglio e a imparare a essere costanti.

Ho deciso di impostarlo seguendo le regole del Bullet Journal:

  • sarà un quaderno che costruiremo insieme settimana dopo settimana, a sostegno della nostra attività domestica;
  • richiederà soltanto l’uso di un quaderno e di una penna;
  • avrà diverse sezioni e tracker per le pulizie giornaliere, settimanali, mensili, ecc;
  • potrà essere minimalista o si potrà personalizzare a piacere secondo i vostri gusti e preferenze.

Per questo motivo ho deciso di chiamarlo “Home Bullet Journal”.

L’Home Bullet Journal fa per te se:

  • hai già mille impegni quotidiani e ti senti sopraffatta dai mestieri di casa;
  • non ti piace pulire e ramazzare, ma non vuoi nemmeno avere una casa sporca e in disordine;
  • tendi a rimandare all’infinito le pulizie di casa nella speranza che si facciano da sole 😅 😅 ;
  • vuoi riprendere in mano le redini della tua vita e della tua casa.

 

Volete iniziare insieme a me? Non vi resta che armarvi di carta e penna e partire insieme in questa avventura!

Troverete gli aggiornamenti qui sul blog, dove vi spiegherò passo a passo come iniziare e come procedere.

Se avete un profilo Instagram, condividete i vostri progressi utilizzando l’hashtag #homebulletjournal, così potremo ispirarci a vicenda!!

 

home bullet journal(1)

 

Siete curiose e volete già sapere a grandi linee come procederemo? Visitate la pagina “Sei nuovo? Comincia da qui”.

 

home bj