La nostra casa viene sempre con noi

La nostra casa è sempre con noi: non la portiamo sulla schiena come le chioccioline, ma se ne sta ben riparata in un angolino della nostra mente in ogni momento della giornata.

Quando usciamo per andare al lavoro o per svolgere le nostre commissioni, anche se non ce ne rendiamo conto, il pensiero della nostra casa ci fa compagnia.

Se abbiamo lasciato una casa disordinata e sporca, sarà un pensiero sottile e fastidioso; la sensazione di non essere “a posto” ci accompagnerà nei nostri giri come un tarlo dispettoso.

Una casa pulita ed in ordine – non necessariamente perfetta – ci regalerà invece uno stato di benessere anche quando siamo fuori dalle sue mura.

Ne guadagneremo in disinvoltura, eleganza e fiducia in noi stesse. E come sappiamo noi donne, la fiducia in noi stesse è sinonimo di bellezza.

Quando esco di casa, io avverto sempre a fil di pelle in quale stato ho lasciato la mia casa e per questo cerco di fare in modo che sia sempre presentabile.

Se amiamo la nostra casa, lei ci donerà amore e conforto a sua volta. La consapevolezza che lei ci attende al nostro ritorno con il suo caldo abbraccio renderà la nostra giornata più piacevole. ^_^

5 pensieri riguardo “La nostra casa viene sempre con noi

  1. Commento fuori tema; Come mai se cerco il tuo blog la prima pagina che si apre non è quella attuale ma in questo momento ad es. è quella di A Natale sarò felice come una bambina? lo decide il sistema? sarebbe meglio se si vedesse subito l’ultimo post…e poi un altra curiosità: dopo aver chiuso il tuo vecchio blog avevi lasciato indicazioni per ritrovarti su questo o doveva avvenire casualmente come è accaduto a me? Grazie.

    Piace a 1 persona

    1. Katia per la prima domanda intendi tramite un motore di ricerca come Google? Perché se è così allora sì, sono gli algoritmi che stanno dietro il sistema a decidere (anche in base alle tue precedenti esperienze di navigazione).
      Ti conviene scrivere l’indirizzo direttamente nella barra: nuoveabitudini.com dovrebbe essere facile da ricordare! ^_^
      Seconda domanda: sì, ho aggiornato il vecchio blog con un breve post in cui avviso che mi si poteva ritrovare qui! Però, non so quante persone capitino ancora sul vecchio blog! 😉

      "Mi piace"

  2. Racconto brevemente. Compleanno di mio marito un anno e mezzo fa. Siamo tutti e cinque fuori a pranzo. Un giro in città e nel ritorno il nostro vicino ci avverte che avevamo i ladri in casa. Arrivano carabinieri e nostri amici che entrano in casa prima che arriviamo noi….la mia casa era un caos ma non per colpa dei ladri ma per colpa mia: piatti da lavare della sera prima e disordine ovunque. Non ti dico la vergogna e avere un bambino di 6 mesi non mi giustificava. Da allora almeno la sala cerco di riordinarla prima di uscire…

    Piace a 1 persona

    1. Conosco questa sensazione. Non mi è mai successo con i carabinieri, ma con amici e parenti che capitano per caso senza prima avvisare…. ‘-.-
      Ora per fortuna sono migliorata! ^_^
      E come dici tu i bambini piccoli non possono essere un alibi 😉

      "Mi piace"

I commenti sono chiusi.