Questo post è un grande mea culpa.
Me lo sono sentita ripetere fin da piccola: “Un posto per ogni cosa ed ogni cosa al proprio posto“, eppure ho sempre sottovalutato questo detto.
O meglio, ho sempre pensato che la parte importante fosse la seconda: “ogni cosa al proprio posto”.
Invece ciò che conta è la prima parte: “un posto per ogni cosa”. Infatti, come fare ordine se non sappiamo dove mettere le cose?
Per forza il caricabatterie del telefono continua a vagare per la casa, visto che non ha un suo posto fisso. E lo stesso vale per le chiavi della macchina, per la borsetta, per la macchina fotografica, per molti dei giochi dei bambini….
Mi rendo conto di quanto io mi sia sbagliata a sottovalutare questo aspetto e sto cercando di migliorare. Poco alla volta, cerco una sistemazione definitiva per ogni oggetto; una sistemazione che sia logica e comoda, in modo che ogni cosa sia facile da ritrovare e pratica da riporre dopo l’uso.
Con una casa grande, 4 persone in famiglia, lavori di ristrutturazione in corso e mobili da finire di acquistare non è certo facile, ma l’importante è averlo finalmente capito e – a piccoli passi – avvicinarsi ogni giorno sempre di più alla meta. ^_^
E voi siete riuscite ad avere un posto per ogni cosa? O anche nelle vostre case ci sono oggetti che vagano senza pace dal tavolo in cucina al mobiletto in soggiorno, passando per i cuscini sotto il divano?
il mio problema è che riesco a trovare un posto per ogni cosa ogni giorno diverso….insomma, oggi sistemo tutto ma già domani trovo una sistemazione migliore e allora cambio…e così via, e in famiglia è sempre una caccia al tesoro….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho lo stesso problema.
Ciclicamente ho bisogno di cambiare.
E spesso non so nemmeno quale posto assegnare alle cose.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse non avete ancora trovato la sistemazione ideale! 😉
Comunque penso che l’importante sia che ogni sera ogni cosa ritorno al proprio posto, anche se è soltanto provvisorio! :-*
"Mi piace""Mi piace"
l’ultima frase è perfetta per telecomandi, riviste, caricabatteria, chiavi della macchina, posta da smistare, gadget da valutare prima di gettarli, libri in lettura, guanti, lavoretti handmade non ancora finiti (no, questi per fortuna non arrivano fin sotto ai cuscini del divano), scontrini, cavetti misteriosi…..
no, da me decisamente non c’è un posto per ogni cosa (o per lo meno non tutti la intendiamo allo stesso modo 😀 )
"Mi piace"Piace a 2 people
Ah ah in effetti è proprio così, magari nella tua testa c’è un posto per ogni cosa, ma non è lo stesso che hanno in mente gli altri famigliari! Io ogni sera sposto il telecomando dal divano al suo posto nella speranza che prima o poi anche marito lo faccia. Però ho visto che se diamo il buon esempio, la lezione è più veloce da imparare per tutti.
"Mi piace""Mi piace"
Sì Ideepensharing quello del buon esempio è un punto importantissimo!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Claudia!! Così mi consolo un po’! 😀 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Organizzare per me significa proprio trovare un posto per ogni cosa. Altrimenti il mio disordine ha un alibi perfetto! Il disordine non è agevolato dall’aver troppe cose (conosco case minimaliste, con quattro oggetti in croce, che son disordinate quanto la mia – che minimalista non è), ma dal non saper dove metterle. Casa mia è grande e in continuo divenire (ristrutturazioni, arredamento), ma una stanza alla volta un posto FISSO per tutto lo trovo 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma allora è vera la mia teoria per la quale chi scrive blog sull’ordine e organizzazione in realtà è disordinato e disorganizzato?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah, grazie Katia! Tu mi fai sempre morire…. 😀
Non posso rispondere per Alessandra, ma per me è proprio così: siete voi lettrici che mi state aiutando ad uscire dal tunnel del disordine e della disorganizzazione.
Scrivere sul blog per me è come andare alle riunioni degli alcolisti anonimi per un ex bevitore incallito!! 😉 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Eh ma tu Alessandra sei la Regina della sistemazione! 🙂
Io ho ancora tanto da organizzare, ma prometto che prima o poi ci arrivo eh 😉
"Mi piace""Mi piace"
allora…da disordinata nell’anima….che si e’ trovata ” costretta” a diventare un po’ ordinata…con tre figli in tre anni e mezzo e il lavoro, la casa ecc.ecc…….ho mantenuto un po’ di abitudini da ORDINATA, quelle che mi sono inventata e creata quando erano piccoli , altrimenti soccombevo.Ora i miei figli mi prendono in giro e mi danno della …pignola( … che se li sente la mia mamma muore dal ridere!).
sì: metto SEMPRE nello stesso posto le chiavi di casa, il cellulare, il caricabatterie, i vari telecomandi; metto sempre nello stesso posto anche le pentole nella credenza e le posate nel cassetto e gli asciugamani e le lenzuola nell’armadio della biancheria!
ormai vado con il pilota automatico!
Perchè non ho voglia di perdere neppure un attimo del mio tempo a cercare qualcosa….il mio tempo lo voglio dedicare ad altro (…a cose più belle)
Emanuela
PS….che poi passare le sere con mia figlia che non trova MAI le chiavi della macchina mi manda in bestia e divento matta , quando ogni due giorni perde il guinzaglio del cane!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bellissima testimonianza Emanuela!!! Magari diventassi io “pignola” come te! Hai proprio ragione: poi è tutto tempo guadagnato!! 😊😊
"Mi piace""Mi piace"