Acquisti in stand-by

Come sapete, sto cercando di alleggerire la nostra casa non solo eliminando il superfluo, ma anche evitando acquisti inutili.

Negli ultimi anni ho notato che mi pentivo soprattutto di ciò che compravo sotto la spinta dell’impulso: oggetti in saldo, ninnoli dall’aspetto accattivante, gadgets che promettevano di cambiarti la vita in meglio.

Siccome vedo la completa astinenza da shopping come un po’ triste e dura da mantenere, ho deciso di autoimpormi almeno una piccola regoletta: quando in un negozio vedo qualcosa che mi piacerebbe acquistare non la prendo subito, ma mi riprometto di ritornare dopo 4-5 giorni.

La cosa buffa è che in questo lasso di tempo tutto l’interesse per l’oggetto in questione – nella maggior parte dei casi – sparisce. E così mi rendo conto di aver evitato un acquisto inutile. ^_^

Fino a qualche tempo fa non ce l’avrei fatta a applicare questa regoletta. Avrei avuto timore che tornando nel negozio dopo 5 giorni o più (dato che io non ho tempo di andare negozi ogni volta che voglio) non avrei più trovato l’oggetto del mio desiderio.

Ora invece, ho la consapevolezza che anche se decido che sì, quella cosa mi serve veramente, e anche se però nel frattempo è andata esaurita, io sopravvivo lo stesso felicemente.

Magari è destino che io trovi più avanti qualcosa di ancora più bello o ancora più utile, però intanto sto bene anche così! ^_^

 

 

4 pensieri riguardo “Acquisti in stand-by

  1. Devo dirti la verità…certe volte leggendo tutto questo rigore che hai adottato, penso che la tua vita possa diventare un po’ triste, lo so che adesso mi dirai tutto il contrario ma la sensazione resta ugualmente.

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Katia! Mi dispiace darti questa sensazione, perché in realtà sto vivendo un periodo molto felice della mia vita.
      Avendo ridotto disordine e confusione dentro casa mia, ho molto più tempo per i miei bambini, per me stessa e per le mie passioni ^_^
      Quello che tu chiami “rigore” per me sono solo stratagemmi che ho adottato proprio per stare meglio. Un po’ come dire “non devo mangiarmi 2 chili di gelato altrimenti mi viene mal di pancia”. Stessa cosa per lo shopping “devo imparare a non comprare roba inutile” altrimenti è solo lavoro in più che mi porto a casa 😉

      "Mi piace"

I commenti sono chiusi.