Dopo cucina, bagni e letti, la 4^ routine è tutta per il bucato.
Vi dico la verità: non sto inserendo le routine in ordine casuale. Sto alternando le cose per me faticose con quelle che faccio senza alcun problema 😁
Fare il bucato è una di queste ultime. Essendo in 4 in famiglia, mediamente ho almeno una lavatrice al giorno. La faccio ormai da anni e senza che mi pesi.
Più che altro, abbiamo un armadio piuttosto minimalista e ciò mi obbliga a essere costante: se non faccio lavatrici, non ho nulla da mettere 😅
Sono un po’ più pigra invece – lo metto – nel ritirare le cose asciutte dallo stendibiancheria 😫
Da oggi, mi impegno solennemente a essere più costante e a rimettere tutto a posto negli armadi.
Seguire il ciclo del bucato con costanza è già un bel passo avanti nella gestione della nostra casa:
- niente pile di panni sporchi, macchiati e puzzolenti,
- niente macchie difficili da togliere perché si sono impresse per bene
- niente corse durante il week end per recuperare.
Naturalmente valgono sempre le stesse regole:
- tutta la famiglia deve collaborare (come minimo, mettendo le cose sporche nelle ceste, riponendo in ordine i panni puliti, ecc.)
- è meglio trovare una fascia oraria durante la giornata da dedicare a questo compito (la mattina prima di andare al lavoro? durante la pausa pranzo?) e rimanere costanti.
A questo punto non ci rimane che prendere il nostro Home Bullet Journal e disegnare la 4^ settimana, con i 7 giorni della settimana a cui mettere le crocette e le 4 righe, una per ogni nuova abitudine.
Come sempre, vi ricordo che potete acquistare su Etsy il planner con le tabelline già pronte
e che sempre su Etsy, potete acquistare anche i taccuini realizzati a mano come quello che sto usando io!
3 pensieri riguardo “La quarta routine: seguire il bucato tutti i giorni”
I commenti sono chiusi.