Le nostre abitudini possono essere una prigione.
Quando facciamo una cosa “per abitudine” la facciamo con il pilota automatico, senza vivere veramente il momento.
Le abitudini però hanno anche un vantaggio: sono infatti un escamotage del nostro cervello per risparmiare energia.
Ad esempio, quando la mattina usciamo per andare al lavoro non dobbiamo ogni volta pensare a che strada fare: accendiamo l’auto e partiamo.
Non sarebbe bello sfruttare questo potere che hanno le abitudini per la nostra casa?
Ci sono infatti mestieri che se fatti quotidianamente danno una svolta all’ordine e alla pulizia della nostra casa!
Non serve cercare la perfezione, non serve diventare maniacali, basta solo essere costanti!
Pochi minuti, ma tutti i giorni!
Per assimilare bene le nostre nuove abitudini, consiglio di introdurne una a settimana.
Vorrei cominciare dalla mia preferita: il riordino serale della cucina!
Sì, lo so come ci si sente la sera.
Siamo sveglie dalle 6 di mattina, abbiamo girato tutto il giorno come delle trottole e quando finalmente abbiamo terminato di cenare l’unico desiderio è quello di spalmarsi sul divano.
Sparecchiare, riordinare la cucina e dare una pulita è proprio l’ultima cosa di cui abbiamo voglia, perché ci sembra un lavoro lungo ed infinito.
Ma se questa operazione diventasse una routine che ci porta via soltanto 10 minuti?
Che ne dite? Se fosse così, un ultimo sforzo prima di arrivare al divano si potrebbe fare…
Solo 10 minuti di lavoro e in cambio avremmo la soddisfazione di trovare ogni mattina una cucina pulita ed ordinata a darci il buongiorno!
Vogliamo far diventare nostra questa abitudine serale, anziché trovarci una volta a settimana con le pile di piatti da lavare ed il lavello da scrostare?
Proviamo già da questa sera, però non cediamo alla tentazione di fare di più di 10 minuti: faremmo solo una faticaccia che la sera successiva non avremmo più voglia di ripetere.
Ora, in questa fase di inserimento della routine, lo scopo non è avere una cucina perfetta, ma acquisire una abitudine che ci rimarrà per sempre.
I risultati arriveranno con il tempo.
Già dopo pochi giorni, ci accorgeremo che nei nostri 10 minuti riusciremo a fare sempre più cose: sparecchiare, fare i piatti, pulire il lavello ed il piano cottura…quasi quasi ci verrà voglia di preparare già la colazione per il giorno dopo!
(Se proprio non avete idea di cosa fare durante questi 10 minuti seguite la check list!)
Quindi, apriamo il nostro Home Bullet Journal nella prima pagina libera e disegniamo una semplicissima tabellina come questa qui sotto, con 7 caselle (una per ogni sera di questa prima settimana) da depennare.
Ogni sera – appena finito di riordinare la cucina – sarà sufficiente fare una X sulla casella corrispondente al giorno della settimana!
Io condividerò i miei progressi sulla pagina Facebook e su Instagram! Voglio vedere anche i vostri risultati!
E se proprio proprio non volete disegnare, ho preparato un pdf per voi. Lo potete stampare nelle dimensioni che preferite, ritagliare e incollare al vostro taccuino.
Il pdf è già completo con la tabellina per la cucina e tutte le altre 5 routine che andremo a inserire nelle prossime settimane.
Cliccate sull’immagine per accedere a Etsy (dove troverete in vendita i taccuini realizzati a mano)!
Ps: oh, mi raccomando, per il resto continuate a fare quello che stavate già facendo…non limitatevi al solo riordino serale della cucina! Procedete come siete abituate e poi un po’ alla volta sistemeremo anche il resto 😉
6 pensieri riguardo “La prima routine: il riordino serale della cucina”
I commenti sono chiusi.