Sono trascorse 3 settimane da quando vi ho raccontato che avrei anticipato di un’ora la sveglia mattutina per avere più tempo per leggere e studiare.
Ora vi vorrei raccontare come sta andando. Le prime mattine è stata una po’ dura e mi alzavo dal letto solo con grande forza di volontà. Tuttavia, col passare dei giorni ho acquisito i nuovo ritmi ed ora per me è diventata la normalità.
Per compensare le ore di sonno perse ho anticipato di mezz’ora l’orario in cui vado a dormire la sera, ma tanto per me quello dopo le 22.00 è comunque un orario improduttivo visto quanto sono stanca.
Ho anche deciso di non mettere la sveglia il sabato e la domenica: senza lavoro i ritmi sono decisamente più tranquilli e riesco a ritagliarmi un po’ di tempo per la lettura durante la giornata.
Insomma, direi che sono proprio soddisfatta di questa mia decisione: i miei studi vanno avanti più velocemente e la mattina posso approfittare della casa silenziosa e di una mente fresca e riposata che memorizza le cose più facilmente.
E voi? Anche voi avete deciso di prendervi del tempo da dedicare a voi stesse?
Se vi va, possiamo confrontarci insieme, sostenerci a vicenda o semplicemente darci il buongiorno usando l’hashtag #unoraperme sul gruppo Facebook “L’arte del Saper Vivere” di Barbara, che molto gentilmente si è offerta di ospitarci! ^_^
Vi aspetto lì!!