Spaceclearing alimentare

spaceclearing alimentare cibo

 

Mi sono resa conto di applicare lo “space clearing” in ogni ambito di vita.

Ho cominciato con i miei oggetti, eliminando ciò che non mi serviva e ciò che non mi piaceva, ma ora lo applico anche alle attività quotidiane che mi fanno solo perdere tempo, alle abitudini dannose, agli appuntamenti a cui vengo invitata e non sono interessata.

In particolare, ho notato che – inconsciamente – ora lo faccio anche con il cibo.

Nel mangiare, ho quasi completamente eliminato tutto ciò che non mi fa stare bene: zuccheri, grassi, fritti, prodotti industriali, ecc.

Non sono un’estremista, se sono in compagna e c’è l’occasione mi mangio volentieri la fetta di torta o il contorno di patatine. Però sono diventate un’eccezione.

La prassi per me è questa:

  • evitare lo zucchero bianco (quindi anche i prodotti che lo contengono), preferendo lo zucchero di canna. Quello integrale, naturalmente, altrimenti cambia ben poco. È più difficile da trovare e costa di più, ma penso siano soldi investiti bene;
  • preferire i prodotti preparati con farina integrale a quelli preparati con farina bianca. Anche qui bisogna stare attenti e non fidarsi delle confezioni che dicono “fette biscottate integrali” o “pane multicereali”. Non sono la stessa cosa. Bisogna guardare la lista degli ingredienti: se al primo posto non troviamo “farina integrale di…” ci stanno solo prendendo in giro;
  • scegliere prodotti dalla lista ingredienti breve, che hanno subìto poche lavorazioni. Se ho bisogno di alimenti da preparare velocemente ho sempre qualcosa di congelato in freezer preparato da me (gnocchi, brodo, canederli,….);
  • mangiare tanta frutta, verdura e legumi.

Insomma, non è stato un volermi mettere a dieta per dimagrire, ma un voler bene a me stessa per stare sempre meglio giorno dopo giorno.

Non mi pongo limiti di quantità quando mangio e – come dicevo – non vivo gli “sgarri” con sensi di colpa.

Ed è per questo che questo mio stile alimentare sta durando ormai da più di un anno, senza viverlo come una punizione come quando si vuole perdere peso.

Quindi ragazze, non mettetevi a dieta per perdere peso: piuttosto, pensate di cambiare regime alimentare per stare bene con voi stesse. ^_^

 

11 pensieri riguardo “Spaceclearing alimentare

  1. Anch io da un po’ sto attenta a queste cose però accidenti! Credevo che nel frattempo avrei pure perso qualche etto! Dov’è che sbaglio? Tu hai notato qualche differenza di peso su di te?

    Piace a 1 persona

  2. Anch’io ho notato un cambiamento nella mia alimentazione, che è sempre più evidente ogni volta che vado a fare la spesa e ciò che compro non è altro che frutta e verdura. Sono diminuiti gli imballaggi, non prendo praticamente più nulla di già preparato ma cerco di fare a casa per quanto possibile. Per rispondere anche a Katia del commento precedente, fare attenzione a ciò che si mangia non necessariamente comporta la perdita di peso, perché magari mangiamo di più (dato che è più salutare il cibo) o introduciamo più calorie. L’unica soluzione è come sempre un po’ di movimento 😉

    Piace a 1 persona

    1. Si è vero…spesso approffitto del fatto che il cibo è più salutare mangiandone un po’ di più e davvero quel che mi manca è il movimento come il camminare, che come scrivevo tempo fa non faccio più perché le amiche hanno abbndonato e da sola non mi piace.

      Piace a 2 people

      1. Già, l’attività fisica è fondamentale.
        Io cerco di andare a correre 3 volte a settimana (anche se non sempre ci riesco per questioni di tempo).
        Pensa, passando la giornata in mezzo ai clienti o con 2 bimbi che non stanno zitti un attimo, a me piacciono tantissimo i miei 45 minuti da sola mentre corro!!! 😉

        "Mi piace"

  3. sono pienamente d’accordo, io ho eliminato tutte le merendine, sto usando pasta integrale, che attenzione ha le stesse calorie di quella bianca ma almeno la farina non è raffinata, ho fatto la pasta madre e sto cominciando a farmi le cose a casa, tipo: crackers, schiacciate, biscotti e proverò con il pane, vediamo…

    Piace a 1 persona

I commenti sono chiusi.