Non ho mai avuto occhio per l’arredamento. Di sicuro, estetica e design non sono il mio forte.
Per questo quando decido di sistemare una stanza di casa, parto sempre cercando ispirazioni in Internet.
Una cosa che ho capito è l’importanza della scelta dei colori, perché i giusti toni contribuiscono al benessere dentro casa che per me è sempre fondamentale.
Quindi quello che ho imparato è che:
- i colori freddi (il bianco, il blu, il verde, il grigio, ecc.) favoriscono l’intimità e rilassano: quindi vanno bene per il bagno, l’ufficio, l’ingresso, la camera da letto, ecc.;
- i colori caldi (il rosso, il giallo, l’arancione, il crema, ecc.) espandono e stimolano le relazioni sociali: quindi sono adatti a cucina, sala da pranzo, soggiorno ecc.
Io ho scelto il giallo e il verde per la cucina, il rosso e l’arancione per il soggiorno e la sala da pranzo, il blu per la nostra camera da letto.
Il resto è ancora tutto un mix in via di definizione 😉
E voi che colori avete in casa? Per quali motivo li avete scelti? 😊
Abbiamo ristrutturato casa ormai 10 anni fa e ho cambiato i colori andando sull’arancio caldo del sofà abbinato al monile in ciliegio, il giallo delle piastrelle a mosaico con il legno chiaro della.cucina, di nuovo il giallo tenue di quelle.del bagno…avevo voglia.di luce al contrario del color legno scuro.che avevo.prina sui mobili m.adesso tornassi indietro farei quasi tutto bianco così potrei cambiare/abbinare gli accessori colore con più facilità.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mobile…non monile…
"Mi piace""Mi piace"
Io tendenzialmente ho tutti i mobili chiari, ma come te tornassi indietro userei molto di più il bianco!
L’unica eccezione è il soggiorno: arriva poca luce e anche con mobili e piastrelle chiare sembrava impossibile renderlo luminoso. Allora, dovendo rifarlo, abbiamo fatto la scelta opposta, optando per il legno scuro (non lucido) e per colori molto caldi. Sono contenta per la scelta fatta. Soprattutto d’inverno, di sera con il fuoco acceso, l’atmosfera è davvero rilassante! ^_^
"Mi piace""Mi piace"