Chi è stanco di una vita allo sbaraglio e vorrebbe diventare più organizzato deve superare 2 tipi di problematiche:
- questioni di tipo pratico/tecnico: ossia, capire come organizzare meglio gli spazi con cassetti e divisori, munirsi di un’agenda e di un timer, ecc.
- questioni di tipo adattivo: ossia, superare ostacoli che implicano un profondo cambiamento delle nostre credenze, della nostra mentalità e delle nostre abitudini.
Troppo spesso ci si focalizza solo sulle prime questioni: si pensa di diventare più organizzati semplicemente acquistando scatole, contenitori e cambiando l’ordine delle padelle in cucina.
Ma non è così. Bisogna affrontare anche gli ostacoli del secondo tipo. Questi sono solo alcuni esempi:
- lasciar andare ciò che ingombra inutilmente le nostre case
- non farsi cogliere dalla pigrizia quando è il momento di darsi da fare
- instaurare delle sane abitudini
- imparare a procedere a piccoli passi senza pretendere di ottenere tutto e subito
- rispettare le volontà di chi condivide la casa con noi
- ecc.
Le questioni di tipo adattivo sono le più difficili da gestire, perché non esiste una soluzione uguale e valida per tutti e perché richiedono una grande forza di volontà. Tuttavia, se si vogliono risultati duraturi, è necessario affrontarle di petto una volta per tutte.
Hai perfettamente ragione. A volte acquistando cartoni, scatole e accessori senza aver prima eliminato il superfluo si rischia di aumentare il disordine piuttosto che diminuirlo. Io mi sono prefissata di utilizzare prima tutto ciò che ho a disposizione. Se riesco ad usarlo nel modo giusto ok, altrimenti innanzitutto lo cestino e poi procedo.
"Mi piace"Piace a 2 people
Mamma Anna, questa è sicuramente la strategia migliore!! ^_^
"Mi piace""Mi piace"