Per millenni abbiamo vissuto in un mondo di risorse scarse.
Tuttavia, negli ultimi decenni i limiti posti dall’ambiente che ci circonda sono stati rimossi: beni materiali, informazioni e stimoli sono ovunque.
Il paradosso – secondo Tony Crabbe nel suo libro Organizza al meglio la tua vita (eNewton Manuali e Guide) – è che ci stiamo comportando ancora come se vivessimo nella scarsità.
Diciamo di sì, arraffiamo e consumiamo tutto ciò che possiamo. Sembra quasi che abbiamo paura di rimanere senza: oggetti, informazioni, impegni,…
La mente umana però non è programmata per reggere questo sovraccarico.
È quindi necessario mettere un freno all’eccesso e sviluppare una cultura dell’abbastanza. Abbiamo sempre a portata di mano di tutto, per ogni possibile esigenza futura: evitiamo quindi di portarci in giro sulle spalle inutili fardelli!
Anche se dire di sì in molti casi è molto più semplice di no, facciamo attenzione a ciò che entra nella nostra vita e impariamo a fare maggiore selezione.
Ciao, sono d’accordo con te che bisogna saper scegliere. Le troppe informazioni a volte anziché aiutarci fomentano le tante paure che riempiono le nostre vite. Purtroppo siamo assetati di conoscenza…un dilemma: conoscere o ignorare?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh, bel dilemma! Difficilissimo trovare il giusto equilibrio!
"Mi piace""Mi piace"