Stiamo combattendo il nostro maiale per raggiungere i nostri obiettivi.
Abbiamo stabilito delle regole per riconoscerlo e abbiamo capito come devono essere queste regole.
Ma cosa succede se ci ricaschiamo?
Faccio un paio di esempi: abbiamo deciso di non mangiare cioccolata la sera dopo cena e invece ci ricaschiamo e ne ingurgitiamo un’intera tavoletta, sdraiate sul divano a guardare la TV.
Oppure, cambiando ambito, abbiamo stabilito di riordinare la cucina ogni sera, ma non ne abbiamo voglia e lasciamo lì tutto per il giorno dopo.
Il rischio è quello di abbatterci e di demotivarci. Pensiamo di essere delle incapaci e di non essere in grado di seguire le regole che abbiamo stabilito per raggiungere i nostri obiettivi.
Invece, quando perdiamo la retta via perché diamo ascolto al nostro maiale non dobbiamo sentirci in colpa e non dobbiamo considerarlo come un errore.
Anzi, consideriamo il nostro sgarro come un’opportunità per capire cosa è successo!
Dove abbiamo sbagliato? Abbiamo semplicemente ceduto alle richieste ammalianti del nostro maiale? Oppure abbiamo scelto delle regole che per noi non vanno bene (ad esempio perché sono troppo severe)? Oppure le regole che abbiamo stabilito mirano in realtà a un obiettivo di cui non ci importa poi veramente molto?
Quindi, se sgarriamo, fermiamoci un attimo a riflettere, poi diamoci una bella pacca sulle spalle, un bell’abbraccio e domani ripartiamo ❤️❤️
Anni fa ho avuto un’illuminazione divina!
Mi sono resa conto che la vocina interiore che mi diceva cosa avrei dovuto fare (e alla quale io disobbedivo con grande soddisfazione) era…. quella di mia mamma!!!! E io mi comportavo esattamente come un’adolescente alla quale viene richiesto di mettere a posto la propria camera…
Lei ormai non c’era più, ma io continuavo a disobbedirle, senza rendermi conto che facevo un dispetto soltanto a me stessa.
Da quando ho cominciato a dare a quelle parole la mia, di voce, il problema si è risolto.
E anche la mia cara mamma sarà finalmente contenta di me. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ma che bella storia!! Che strani “scherzi” fa a volte la mente umana 🤔 Sei stata bravissima Elisa a trovare una via di uscita 😊😊
"Mi piace""Mi piace"
E io invece stavolta, dopo aver letto questi articoli uno dopo l’altro, arrivata qui mi son detta: ma le nostre nonne si facevano tutti questi discorsini mentali??? Non credo proprio, non ne avevano neppure il tempo, eppure tutto funzionava nel modo giusto scandito dai ritmi della vita, guarda la nostra emancipazione dove ci ha portato! A lottare con le vicine o gli animali dentro di noi…..dove andremo a finire????😕
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione Katia. Mi piace tantissimo questa tua riflessione 💙 Di sicuro avevano ben altri problemi da affrontare. Chissà se erano più o meno felici rispetto a noi 🤔 E chissà cosa lasceremo noi alle prossime generazioni!
"Mi piace""Mi piace"