Le mie letture

Ogni libro che leggo mi insegna qualcosa.

Condivido qui con voi i pensieri che nascono dalle mie letture.

Cliccando sui libri, troverete gli articoli in cui vengono nominati!

il metodo bullet journal
“Il metodo Bullet Journal” di Ryder Carroll

 

 

never binge again
“Never binge again” di Glenn Livingston Ph.D.

 

It's all too much peter walsh
“It’s all too much” di Peter Walsh

 

il piacere della frugalità
“Il piacere della frugalità” di Dominique Loreau

 

tutto a posto
“Tutto a posto! La grande guida per organizzare la vita una volta per tutte” di Lissanne Oliver

 

the art of home making
“The Art of Home-Making” di Alison May

 

“Organizza al meglio la tua vita” di Tony Crabbe

 

“La felicità del meno” di Maria Chiara Giorda e Sara Hejazi

 

“Breve storia del mondo” di Ernst H.Gombrich

 

“Guadagnare un’ora al giorno (e vivere felici!)” di Michael Heppell

 

“Pensieri lenti e veloci” di Daniel Kahneman
“Il codice della mente straordinaria” di Vishen Lakhiani

 

 

L'arte della semplicità
“L’arte della semplicità” di Dominique Loreau

 

“Manuale di pulizie di un monaco buddhista” di Keisuke Matsumoto

 

“L’arte del riordino” di Maria Letizia Polverini

 

"Il monaco che vendette la sua Ferrari" di Robin S.Sharma
“Il monaco che vendette la sua Ferrari” di Robin S.Sharma

 

"Tecniche di resistenza interiore" di Pietro Trabucchi
“Tecniche di resistenza interiore” di Pietro Trabucchi