Scatole e cestini…che passione!!

Quando ho deciso di riordinare casa, ricordo che una delle prime cose che ho fatto è stata andare in giro per negozi alla ricerca di scatole, cestini, divisori, ganci, ecc.

Beh, se siete ancora in tempo, non fatelo!! È stato un terribile errore.

Pensavo di rendere la mia casa più comoda e accogliente “ficcando” tutto in qualche sorta di contenitore, ma non ha funzionato.

Quello che non avevo capito era che ciò che avevo in casa non aveva bisogno di essere organizzato…aveva bisogno principalmente di essere ridotto!

Quando finalmente me ne sono resa conto, avevo non solo le mie vecchie cose, ma anche quelle nuove che avevo appena acquistato.

Quindi, mi raccomando, voi procedete così:

  • iniziate eliminando tutto l’eliminabile, ossia tutto ciò che non vi piace e che non usate;
  • sistemate e dividete ciò che avete deciso di tenere utilizzando quello che avete in casa (scatole delle scarpe, cartoncini, ecc.);
  • solo quando sarete sicure che quella adottata è una sistemazione definitiva e che avete la giusta quantità di cose, buttate le vecchie scatole e comprate contenitori esteticamente più piacevoli.

Non aggiungete finché non avete finito di togliere!! ^_^

10 pensieri riguardo “Scatole e cestini…che passione!!

    1. Ciao Katia!
      Hai ragione.
      Per me questo blog è una grande passione, nonché la mia grande valvola di sfogo.
      Detto questo, io ho un lavoro, ho 2 bimbi con le conseguenti attività connesse e la casa da seguire, quindi purtroppo non riesco sempre a ritagliarmi tutto il tempo che vorrei.
      Ci sono dei periodo in cui mi si accumulano più impegni e sono io a sentirne per prima la mancanza, credimi!!
      Quindi, appena posso corro qui, perché mi mancate e mi piace il dialogo con voi lettrici.
      Ora sto tornando indietro a recuperare gli ultimi commenti che mi sono persa.
      Grazie per avermi dimostrato quanto tu ci tenga, mi ha fatto davvero piacere!
      Un abbraccio!! :-*

      "Mi piace"

      1. Si, visto tutte le risposte arretrate…io lavorando part time e senza figli in casa a volte non penso a quanto puo essere impegnativa la giornata di una mamma multitasking….scusa…ma son contenta che ti sia rimessa in.pari.

        Piace a 1 persona

  1. Ciao. Sono d’accordo con te sull’acquisto mirato di scatole e altri contenitori altrimenti anche quelli, inutilizzati, andrebbero a sommarsi alle altre cose. Io sono però sono in difficoltà a eliminare, non i vestiti o altro…ma la carta!!! Sto riordinando il mio studio. A volte mi servono pizzi o nastri, a volte uso carta per collage e ritagli di giornale, e poi per non buttare via gli avanzi di carta…conservo anche quelli, prima o poi la userò! Per non parlare dei disegni e degli schizzi che contengono idee che a volte recupero. Faccio una gran fatica a buttarli via….mi ci affeziono! Cerco di dividere per argomento…idee e disegni da utilizzare. Forse per ridurre l’ingombro potrei fotografare o scannerizzare e tenere tutto nel PC. Ma quando mi servirebbero i disegni poi li dovrei stampare con un’ulteriore spreco di carta e denaro, per non contare la presenza del computer sul mio tavolo da disegno…una potente distrazione!!!! Mary kondo purtroppo non da consigli su come riordinare disegni e quant’altro! Tu hai esperienza a riguardo?

    Piace a 1 persona

    1. Beh, a dire il vero ho esperienza solo per quanto riguarda disegni e disegnini dei miei bambini.
      Credimi, sono davvero tanti.
      Anch’io terrei tutto come ricordo per il futuro e anch’io come te inizialmente ho pensato di fotografarli.
      Alla fine però, ho deciso di tenere solo i più rappresentativi, che ci possono stare facilmente in una scatola.
      Purtroppo le nostre risorse (tempo, spazio, ecc….) sono limitate, quindi non si può avere tutto. Si tratta allora di avere delle priorità. Mi sono chiesta: preferisco vivere bene ora in una casa dove i miei bimbi hanno spazio per giocare e io per muovermi e lavorare oppure preferisco vivere scomoda pur di conservare pacchi di ricordi da riguardare quando sono anziana che non nemmeno se ci arriverò?
      Cos’è più importante? Vivere bene il presente o conservare per un futuro di cui non sappiamo nulla?
      Non esiste la risposta corretta, puoi solo scegliere quello che ti fa stare meglio.
      Io ho optato per il presente. 😉

      "Mi piace"

  2. faccio parte di un gruppo si fb che si chiama “te lo regalo se te lo vieni a prendere”, ho regalato una marea di roba, dai vestiti al materasso, dai giochi dei bimbi alle bottiglie di vetro, così mi sono liberata di tantissima roba che avevo e non utilizzavo, in casa e in garage, ho fatto davvero spazio ma non per gli oggetti del mio hobby, che non so dove mettere.
    gloria

    Piace a 1 persona

I commenti sono chiusi.