Durante le Festività è facile che arrivino a casa nostra ospiti per lo scambio degli auguri. Anche quando sono ospiti a sorpresa, ci fa naturalmente piacere accoglierli nel migliore dei modi.
Bastano davvero piccoli accorgimenti:
- teniamo libera la casa da disordine e oggetti inutili: rimettiamo sempre a posto ciò che usiamo, buttiamo ciò non serve e sconfiggiamo la confusione sul nascere;
- anche se non abbiamo tempo per le pulizie di fino (perché ad esempio lavoriamo) non saltiamo quelle piccole routine che danno subito un’idea di “casa a posto”: rifacciamo i letti, diamo una passata ai bagni, spazziamo i pavimenti e sistemiamo sempre la cucina;
- finiamo sempre ciò che iniziamo, senza lasciare le cose a metà, che si tratti del lavoretto da fare insieme ai bambini o dei regali da incartare;
- assicuriamoci di avere sempre in casa qualcosa di buono da offrire ai nostri ospiti. Per me l’ideale sono i biscotti fatti in casa: ci si diverte a farli coi bambini, durano nel tempo, danno una bella atmosfera natalizia e se alla fine non viene alcun ospite ce li possiamo mangiare noi a colazione;
- predisponiamo in casa una zona dedicata esclusivamente all’impacchettamento dei regali, in modo da non avere borse, carte natalizie e nastrini sparsi ovunque;
- riempiamo la casa di spirito natalizio (ma non troppo): anche per chi non fa l’albero né il presepe, bastano un paio di candele da accendere all’occorrenza o un paio di cuscini a tema sul divano per creare la giusta atmosfera;
- infine, rilassiamoci e pensiamo a stare bene con le persone con noi care: se si sono prese del tempo per venire a trovarci di certo sono lì per il piacere della nostra compagnia e non per controllare lo strato di polvere accumulato sulla libreria. ^_^
Un pensiero riguardo “Sempre pronti a ricevere ospiti durante le Feste”
I commenti sono chiusi.