Ok, devo rassegnarmi…le Feste sono proprio finite!
Durante questi giorni, in cui un po’ ho lavorato e un po’ ho fatto vacanza, per le pulizie di casa non ho seguito il piano: ho mantenuto le routine quotidiane e per il resto ho navigato a vista 😅 (cioè, se vedevo qualcosa di sporco pulivo).
Ora che sono ricominciate attività lavorative, scolastiche e extra-scolastiche, è tempo di ri-applicarsi in maniera più metodica.
In realtà non ci sono grandi novità : prima di Natale abbiamo fatto tutto il giro della casa, ma – siccome ha il brutto vizio di risporcarsi 😆 – ora dobbiamo ripartire da capo con la prima settimana, quella dedicata alla cucina.
Se siete nuove, prima di iniziare a seguire il piano di pulizie, introducete – una alla volta – le 6 routine quotidiane. Per capire come procedere, vi consiglio di leggere la pagina iniziale dedicata all’Home Bullet Journal!
Come sempre, vi ricordo che vale la regola “fatto è meglio di perfetto”. In altre parole, è meglio fare poco e super-velocemente che non fare affatto!!
Non ci interessa il risultato della singola giornata: l’importante è solo essere costanti! I risultati arriveranno con il tempo e saranno duraturi!
Allora pronte a ricominciare?
Aprite il vostro taccuino, prendete la penna e disegnate una tabella simile alla mia (potete utilizzare un qualsiasi vecchio quaderno che avete in casa, oppure – se vi va – potete dare un’occhiata a quelli che realizzo io a mano: posso farvelo anche su ordinazione, basta che mi scriviate 😊😊):
La tabella deve avere sia il planner settimanale (la parte sopra) che le routine giornaliere (la parte sotto, quella con le scritte cucina, bagni, letti, bucato, riordino e pavimenti)!
Mi raccomando! Metterci mano, mettere le cose nero su bianco è fondamentale!!
Visto che la mia grafia non è molto leggibile, trovate tutto specificato qua:
LUNEDì 13 GENNAIO:
- concentriamoci su ciò che è “a vista” nella nostra cucina, soprattutto sul piano di lavoro. Facciamo un po’ di decluttering (c’è qualcosa che non ci serve? che non ci piace? di cui possiamo fare a meno? via via via!), diamo una pulita al piano e risistemiamo ciò che si è salvato dal nostro decluttering in maniera carina.
MARTEDì 14 GENNAIO:
- siamo di nuovo in cucina: oggi puliamo vetri, termosifoni ed interruttori: una pezza in mano, una spruzzata di detersivo ed una passata velocissima sono più che sufficienti e se avete bambini da occupare mentre voi lavorate vi potranno “aiutare” a pulire i termosifoni senza fare danni!
MERCOLEDì 15 GENNAIO:
- ora passiamo a ciò che è più “interno”: dedichiamoci ad un mobiletto (o ad un cassetto, una mensola, ecc.) e procediamo come lunedì: decluttering, pulizia e riordino!
GIOVEDì 16 GENNAIO:
- ora mancano solo i pavimenti. Puliamoli bene anche dietro/sotto i mobili. Aspirapolvere, scopa, mocho…fate quello che volete in base al tempo che avete, ma fatelo!
VENERDì 17 GENNAIO:
- questo venerdì lo dedichiamo alla pulizia del frigorifero. Se abbiamo poco tempo facciamo solo i ripiani che riusciamo a fare, ma non saltiamo a piè pari questo compito! Ah, visto che è facile e veloce facciamo anche un lavaggio della lavastoviglie!
SABATO 18 e/o DOMENICA 19 GENNAIO: SALVATAGGIO CASA
Purtroppo, per chi lavora 8 ore al giorno come me, è impossibile pensare di fare tutto e qualcosa rimane da fare anche durante il fine settimana:
- stirare
- pulire i bagni
- spolverare velocemente i ripiani “a vista”
- spazzare e lavare i pavimenti “calpestabili”
- cambiare le lenzuola
- fare la spesa.
Buon lavoro a tutte!!
Ps: se arrivi ora su Nuove Abitudini e non sai da che parte iniziare, segui il link “Sei nuovo? Comincia da qui!” che trovi all’interno del menù in alto!
Un pensiero riguardo “Piano di pulizie: settimana “cucina””
I commenti sono chiusi.