Per me, fare decluttering non significa soltanto svuotare gli armadi da tutto ciò che è brutto, vecchio o rotto.
Vuol dire anche liberare cassetti e ripiani da tutti quegli oggetti che solitamente si conservano per le occasioni speciali.
Non ho più nulla “da parte”. Se mi regalano creme, candele, profumi, ecc. li uso e me li godo.
La biancheria e gli asciugamani che prima trascorrevano la maggior parte del tempo chiusi in un armadio perché utilizzati occasionalmente, ora sono diventati la biancheria e gli asciugamani di tutti i giorni.
Lo stesso vale per piatti e bicchieri. Quando abbiamo ospiti, utilizzo lo stesso servizio che usiamo noi in famiglia quotidianamente.
Ma avete idea di quanto spazio sprecavo per riporre oggetti che adoperavo una volta l’anno?? E quando li tiravo fuori avevo l’ansia di rovinarli!!
In casa mia non occupo più spazio per ospiti e/o occasioni particolari: ogni giorno dell’anno è diventato un momento speciale! ^_^
Sono d’accordo con te! Anch’io ho smesso di tenere le cose “per le grandi occasioni”, che poi arrivano e neanche te ne accorgi…e quindi ogni giorno è una grande occasione.
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno !Ecco una che ha vestiti ,scarpe ,piatti,bicchieri ,ecc .per quando vengono ospiti .tutto praticamente nuovo o usato poche volte .perché di occasioni eleganti ,di eventi particolari,di ospiti ecc non ne capitano sempre ,anzi di rado ,specie perché io e mio marito siamo spesso fuori casa e viviamo lontani da famiglie .Un giorno spero tutto questo cambierà e finalmente potrò usare tutto quello che tutt’ora è fermo in attesa e anche gli abiti delle occasioni speciali ,diventeranno di uso quotidiano 🙂 anche perché le mode poi cambiano,e i gusti delle stoviglie e tessuti pure
"Mi piace""Mi piace"
Più leggo i tuoi post e più mi rendo conto che siamo sulla stessa “lunghezza d’ onda”!
io ho due servizi di piatti..uno per tutti i giorni e uno per la domenica….tenere da parte servizi costosi per le grandi occasioni mi mette tristezza…
Un giorno ero da mia suocera che è l esatto opposto di me..vederla riesumare oggetti mai utilizzati per paura che si rovinassero in attesa dell ‘ occasione giusta e mai arrivata… gli anni passano e le cose sono rimaste inutilizzate…
"Mi piace""Mi piace"
Quando mi sono sposata (taaaanti anni fa) ero partita con il principio che bisogna usare tutto. Poi, la prima volta che mi è capitata una cena “importante” con la famiglia di mio marito, in undici, mi sono ritrovata a dover chiedere in prestito le stoviglie a mia madre (che conservava tutto intatto), perché avevo solo dieci piatti uguali, nove bicchieri uguali, le tovaglie erano irrimediabilmente macchiate ecc… Da allora, almeno un servizio di ogni suppellettile, lo tratto con un po’ più di riguardo!
"Mi piace""Mi piace"
Ma che ti è successo? Alla faccia delle nuove abitudini! Ti stai liberando di tutto! Non è che hai intenzione di declutterare anche il consorte? Io non riesco ancora a fare tutta questa pulizia, per ora ho tolto solo dei vecchi asciugamani per lasciare solo quelli migliori ma avrei tanti piccoli serviti di bicchieri da declutterare , i tumbler, quelli da vino rosso, da bianco, quelli di vetro verde,quelli in cristallo, quelli a stelo semplici, un servito di piatti quadrati, uno bianco, uno verde, quello bello della nonna, e pure un cimelio del matrimonio….no, non riesco proprio…ho ancora bisogno di tempo.
"Mi piace""Mi piace"
Perfetto. Io sono quella che ha comprato il servizio da mettere in tavola tutti i giorni spendendo un bel po’ (ma era troppo troppo troppo bello e colorato a allegro per lasciarlo andare) e quello “da grandi occasioni” alla fiera per pochi soldi, solo perché era semplicemente e bellissimamente bianco e lineare. E quindi adatto alla tavola elegante. E quella che usa i bicchieri di cristallo e il servizio da the per le occasioni più casual. Perché (anche) “io valgo”, disse qualcuno, no? 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già! Dobbiamo trattarci bene perché si vive una volta sola! 😊😊
"Mi piace""Mi piace"