Abituarsi a sistemare la cucina ogni sera

Lo so che la mattina ci svegliamo presto, corriamo tutto il giorno da una parte all’altra, alla sera siamo distrutte e non abbiamo alcuna voglia di riordinare la cucina, ma la verità è che con un po’ di allenamento anche sistemare la cucina non è più poi così pesante.

Il trucco per me sta nell’usare un timer impostato sui 10 minuti. In questo modo, non dovrò più pensare di avere un’intera cucina da affrontare, ma solo pochi minuti di lavoro. ^_^

Quindi, faccio partire il timer del forno e mi metto a pulire e riordinare!
Quando suonerà dopo 10 minuti mi posso fermare.

Mi guardo attorno e vedo che:

  • il ticchettio del timer mi ha fatto lavorare velocemente, senza distrazioni né interruzioni;
  • ho fatto più di quello che mi sarei immaginata all’inizio;
  • tuttavia, non sono riuscita a fare proprio tutto tutto.

Riguardo a quest’ultimo punto, pazienza: mi sto allenando ad acquisire un’abitudine. Per il primo periodo, i risultati non contano.

Con il tempo acquisirò velocità e resistenza e dopo un mese di “allenamento”, pulirò tutta la cucina ogni sera senza nemmeno rendermene più conto e probabilmente senza nemmeno più il bisogno del timer.

Nel riordinare e pulire la nostra cucina non dimentichiamoci:

  • di fare decluttering: liberiamoci di tutto ciò che è superfluo in casa nostra, così riordinare e pulire diventerà ogni volta più semplice e veloce;
  • che fare piccoli lavori durante la settimana è l’unico modo per evitare le mega-maratone di pulizia del fine settimana;
  • di fare poco e velocemente: non ci porterà ad odiare i mestieri di casa e nel lungo periodo otterremo risultati duraturi;
  • di non cercare la perfezione: aspettare di avere modo, voglia e tempo per svolgere un compito alla perfezione è il motivo principale che induce a procrastinare. Meglio fare un lavoro discreto che non farlo affatto;
  • che fare mestieri insieme ai propri bambini si può: in questo modo, non dovremo sfruttare i rari momenti di libertà (ad esempio mentre dormono) per sistemare casa, ma potremo goderci il nostro meritato riposo!

 

La mattina dopo, alzarsi e trovare la cucina perfettamente in ordine e pulita è un’abitudine a cui non potrei più rinunciare.

 

8 pensieri riguardo “Abituarsi a sistemare la cucina ogni sera

  1. Da quando ti seguo sistemare la cucina la sta è diventato un mio obiettivo. Ancora non riesco a essere puntuale ogni sera ma davvero amo la sensazione di una cucina ordinata che mi aspetta la mattina… Per il resto seguo abbastanza le altre tue indicazioni.
    Grazie R

    Piace a 1 persona

    1. Bene Roberta!! Ora ti svelo un segreto: anche a me capitano le sere in cui sono per un motivo o per l’altro mollo lì tutto e sistemo la mattina dopo. Non siamo infallibili, siamo pur sempre essere umani. L’importante è che questi eventi siano un’eccezione e non la norma! ^_^
      Continua così Roberta!!

      "Mi piace"

  2. Ti seguo da “Ordinatamente” ed ora anche qua: i tuoi post mi rassicurano perché abbiamo lo stesso modo di vedere la casa e le faccende correlate. Spesso mio marito mi chiede: ” Ma è proprio necessario passare l’aspirapolvere?” “E’ proprio necessario pulire il pavimento? I bagni? ” e così via ” Tutti i giorni?” ed io gli rispondo “Si”.
    Come la cucina, anche il resto della casa lo pulisco un pò tutti i giorni, proprio per evitare l’accumulo di lavoro ma lui forse non lo capisce. Forse a volte esagero, non so, ma per adesso che passo la maggior parte del tempo in casa, mi piace averla pulita ed ordinata. Grazie per il tempo che dedichi a questo spazio.

    Piace a 1 persona

    1. Grazie a te Veronica e a tutte voi che mi sostenete.
      Io credo che ognuna di noi abbia un diverso livello di ordine e di pulizia ottimale. L’importante è trovare il giusto equilibrio che ci faccia stare bene, senza eccessi!! ^_^

      "Mi piace"

I commenti sono chiusi.