Anche voi ogni tanto avvertite la sensazione di non avere più energia?
Ho trovato un articolo di Forbes – la versione online della celebre rivista statunitense di economia e finanza – che elenca 6 modi per ricaricarsi.
Trovate l’articolo originale in inglese qui, altrimenti ve lo traduco e riassumo:
-
- limitare il tempo trascorso davanti a un monitor: televisore, computer e smartphone non sono rilassanti quanto crediamo. Affaticano le nostre menti. Meglio fare una passeggiata o una chiacchierata con un’amica;
- fare più attività fisica: riduce lo stress, migliora l’ossigenazione delle cellule e ci fa dormire meglio la notte;
- mangiare bene: più siamo stanchi e più siamo tentati dal cibo spazzatura. Invece, dovremmo ricercare frutta, verdura, noci (e simili) e prodotti derivati da farina integrale;
- bere tanto: uno dei primi sintomi della disidratazione è proprio l’affaticamento!
- ascoltare musica: migliora il buonumore, abbassa la pressione sanguigna e riduce lo stress. Inoltre, ci dà la giusta carica e ci aiuta a focalizzarci sui nostri obiettivi;
- moderare la caffeina: un paio di caffè la mattina e uno nel primo pomeriggio è la dose da non superare.
Personalmente, ne aggiungerei altri 2:
- dedicare la prima ora della giornata a se stessi, svegliandosi presto prima di andare al lavoro e dedicando questo tempo a qualcosa che ci piace davvero (per me leggere, scrivere qui sul blog o disegnare). Così – in qualunque modo vada la giornata – a sera siamo sicure di essere riuscite a ritagliarci il nostro spazio;
- rifare i letti ogni mattina, il motivo lo trovi qui: “Perché i militari rifanno i letti ogni mattina?”