Le mie agende 2020

Per chi ha tanti impegni e tante cose a cui pensare, l’agenda è uno strumento irrinunciabile.

Purtroppo, l’agenda perfetta che vada bene per tutti non esiste. È necessario valutare la scelta più corretta in base alle proprie esigenze e ai gusti personali.

Io anche quest’anno adotterò un mix di sistemi.

Intanto, per i miei impegni e quelli della famiglia, userò una via di mezzo tra agenda classica e un bullet journal:

  • ho realizzato un taccuino a quadretti dallo stile molto classico;

agenda 2020(5)

agenda 2020(1)

  • me lo compilerò io man mano con planner mensile e settimanale;
  • ho già preparato i planner mensili, in modo da poter segnare eventuali impegni in là nel tempo;

agenda 2020(2)

  • farò invece un po’ alla volta i planner settimanali, così che io possa apportare modifiche al tipo di impaginazione nel caso in cui vedessi che non mi trovo bene con questa.

agenda 2020(3)

Per i blog, per i social e per la gestione dello shop dei taccuini, userò invece l’agenda di Brandclearing, che oltre alla visione settimanale degli impegni, ha tantissimi planner e tabelle per segnare obiettivi e risultati raggiunti.

agenda 2020(4)

 

Infine, naturalmente, continuerò a utillizzare il mio Home Bullet Journal per organizzare le pulizie di casa!!

Ah, e se cercate un’agenda già pronta ne trovate qualcuna nel mio shop!!

 

Home Bullet Journal: perché usare carta e penna

Online si trovano tantissimi planner per le pulizie di casa in comodi pdf stampabili, oppure che si possono seguire tramite un’applicazione sul telefono.

Perché tornare a carta e penna allora per realizzare l’Home Bullet Journal?

Perché scrivere a mano ci obbliga a rallentare, a riflettere, a meditare.

Scrivere a mano costa fatica e ci permetterà di focalizzarci soltanto sulle cose davvero importanti.

Inoltre, potremo dare sfogo alla nostra fantasia e alla nostra creatività 😊.

ryder carroll

 

Non serviranno grandi doti manuali: basta saper scrivere e tracciare qualche riga per fare le tabelle.

Quindi, ciò che vi occorre è:

  • un taccuino o un quaderno: sceglietelo come più vi pare e piace! Può essere grande, piccolo, a righe, quadretti, puntini, ecc… Potete usare quello che avete già in casa o potete acquistarne uno cucito e rilegato da me!
  • una penna. Tuttavia, se amate la creatività (e se amate gli articoli di cancelleria), date sfogo alla vostra fantasia con penne colorate, pennarelli, washi tape e tutto ciò che desiderate!!

Per questo fine settimana vi lascio il compito di procurarvi il materiale necessario…ci ritroviamo qui lunedì prossimo con la nostra prima nuova abitudine!!!

Io sono pronta!

taccuino pulizie di casa(1)

 

 

L'”Home Bullet Journal”: cos’è e per chi va bene

Settembre è il mese dei buoni propositi.

Come vi ho già anticipato, per me settembre è il mese in cui predisporrò insieme a voi il mio nuovo piano per le pulizie di casa. Il piano servirà a organizzare le pulizie di casa al meglio e a imparare a essere costanti.

Ho deciso di impostarlo seguendo le regole del Bullet Journal:

  • sarà un quaderno che costruiremo insieme settimana dopo settimana, a sostegno della nostra attività domestica;
  • richiederà soltanto l’uso di un quaderno e di una penna;
  • avrà diverse sezioni e tracker per le pulizie giornaliere, settimanali, mensili, ecc;
  • potrà essere minimalista o si potrà personalizzare a piacere secondo i vostri gusti e preferenze.

Per questo motivo ho deciso di chiamarlo “Home Bullet Journal”.

L’Home Bullet Journal fa per te se:

  • hai già mille impegni quotidiani e ti senti sopraffatta dai mestieri di casa;
  • non ti piace pulire e ramazzare, ma non vuoi nemmeno avere una casa sporca e in disordine;
  • tendi a rimandare all’infinito le pulizie di casa nella speranza che si facciano da sole 😅 😅 ;
  • vuoi riprendere in mano le redini della tua vita e della tua casa.

 

Volete iniziare insieme a me? Non vi resta che armarvi di carta e penna e partire insieme in questa avventura!

Troverete gli aggiornamenti qui sul blog, dove vi spiegherò passo a passo come iniziare e come procedere.

Se avete un profilo Instagram, condividete i vostri progressi utilizzando l’hashtag #homebulletjournal, così potremo ispirarci a vicenda!!

 

home bullet journal(1)

 

Siete curiose e volete già sapere a grandi linee come procederemo? Visitate la pagina “Sei nuovo? Comincia da qui”.

 

home bj

 

 

La tabella per l’attività fisica: come sta andando

A inizio aprile vi ho mostrato la mia nuova tabella per l’attività fisica.

Ora – dopo 3  mesi di utilizzo – vi mostro come sta andando.

MARZO:

Le partenze sono sempre facili, la motivazione è alta, si ha voglia di spaccare il mondo.

Dall’inizio alla fine del mese sono riuscita a fare i 3 allenamenti a settimana che mi ero prefissata.

attività fisica aprile

 

APRILE:

Sono partita bene. Ho mantenuto il ritmo perfino durante la settimana di Pasqua. Arrivata in fondo al mese mi sono un po’ persa…

 

attività fisica maggio

 

MAGGIO:

A cavallo tra aprile e maggio ho iniziato a vacillare. Ero stanca, i bambini erano a casa per le vacanze e i ritmi in famiglia erano cambiati.

Arrivati a lunedì 6 maggio non avevo alcuna voglia di ricominciare. Però mi irritava l’idea di lasciare troppe righe in bianco. Quindi ho ripreso a correre.

Mi sono rifermata a fine mese, questa volta per motivi che non dipendevano dalla mia volontà (diciamo che non avevo il tapis roulant a disposizione).

Di nuovo, al 3 di giugno non avevo nessunissima voglia di ripartire e l’ho fatto solo per poter mettere la mia riga colorata che mi piace tanto 😁😁

 

GIUGNO:

Ora comincia la parte più difficile. Inizia a fare caldo, i bambini saranno a casa da scuola e i ritmi della famiglia cambieranno nuovamente.

Per la prova costume non ho speranze 😅, ma spero di riuscire a tener duro per una questione di salute e di benessere.

Per queste 2 facciate ho scelto anche una tonalità di colori che mi piace molto, spero che mi sia di aiuto!

 

attività fisica giugno

 

 

Pulizie di casa: come sta andando

Tempo fa vi avevo mostrato il mio planner per le routine di casa giornaliere.

Vi avevo detto che avrei voluto concentrarmi su di esse una alla volta. Ecco allora come sta andando.

Ho cominciato con il riordino serale della cucina, per non ritrovarmela poi la mattina dopo.

Le prime 2 settimane sono filate via lisce come l’olio (è normale all’inizio, sostenuti dall’entusiasmo per la novità), poi ho avuto qualche battuta d’arresto, ma nemmeno poi tanto grave. In realtà, un paio di quei quadratini vuoti sono dovuti al fatto che abbiamo mangiato fuori casa e quindi alla cucina non ho dovuto mettere mano.

Ho introdotto la routine delle lavatrici abbastanza presto, perché è una cosa su cui vado piuttosto bene (fare il bucato in realtà non mi pesa troppo). Anche qui ci sono giorni saltati, ma può dipendere dal fatto che sono stata tutto il giorno fuori casa, oppure perché il giorno prima ho fatto 2-3 lavatrici e ho gli stendini pieni.

Soltanto a 10 giorni dall’inizio mi sono concentrata anche sui letti. Anche qui non ho avuto troppe difficoltà. Alla fine si tratta solo di una questione mentale, perché per rifare il letto mi ci vuole davvero meno di un minuto.

Ora sono pronta per introdurre una 4^ routine…devo solo decidere quale!

routine pulizie di casa(1)