La terza routine: rifare i letti tutti i giorni

Questa è una routine essenziale, perché con il letto rifatto la camera cambia subito aspetto.

Il letto sfatto dà alla nostra stanza un aspetto sciatto, trasandato e disordinato.

E poi, basta davvero un minuto per rifarlo.

Per me le cose importanti sono 3 (ma valgono anche per le altre routine, del resto):

  1. trovare il momento della giornata più congeniale (magari non subito la mattina in modo che abbiano il tempo di arieggiare). Fare le stesse cose sempre alla stessa ora, contribuisce a renderle un automatismo e tutto diventa più facile;
  2. semplificarsi la vita, optando per l’essenziale. Se sul letto avete 12 cuscini che ogni volta dovete spostare e rispostare, passerebbe la voglia a chiunque 😅;
  3. tutti devono collaborare: io lavoro tutto il giorno e è giusto che in casa ognuno faccia la propria parte. Poi, dai, se si rispetta il punto 2, anche un bambino riesce a farsi il letto!

Ancora non vi ho convinte? Riguardatevi il discorso dell’ammiraglio McRaven sul perché i militari rifanno il letto tutte le mattine!!

Quindi, per chi già non lo fa, è fondamentale abituarsi a rifare il letto ogni giorno!

A questo punto non ci resta che disegnare sul nostro Home Bullet Journal l’habit tracker (=tabella delle abitudini) per la terza settimana, questa volta con 3 righe:

rifare i letti tutti i giorni

Oppure, trovate quello in versione pdf nel mio negozio su Etsy!

introduzione delle routine home bullet journal

Vi ricordo – se non avete ancora cominciato il vostro Home Bullet Journal – che sempre su Etsy trovate anche i taccuini che ho realizzato a mano. Venite a curiosare!

E se vi state chiedendo come siano andate le prime 2 settimane, io direi bene! Ho avuto un giorno in cui ho riordinato e pulito la cucina la mattina dopo anziché la sera e un giorno in cui ho saltato la passata ai bagni (ma vi dirò che francamente – stando a casa solo la sera e non usandoli tanto – la differenza nemmeno si vedeva!)

home bullet journale

Perché i militari rifanno i letti ogni mattina?

Oggi vi voglio lasciare il discorso dell’ammiraglio W.H.McRaven (in fondo al post troverete il video originale) sull’importanza di un letto rifatto ogni mattina.

“Durante l’addestramento nella Marina Militare degli Stati Uniti, ogni mattina i miei istruttori – tutti reduci del Vietnam – si presentavano nella mia stanza in caserma e la prima cosa che facevano era ispezionare il mio letto.

Per essere fatto bene, gli angoli dovevano essere quadrati, le lenzuola ben tirate, il cuscino perfettamente centrato sotto la testata e la coperta piegata in maniera ordinata in fondo al letto.

Era un compito semplice – perfino banale – ma ogni mattina ci veniva richiesto di rifare il nostro letto in maniera impeccabile. All’epoca ci sembrava una richiesta ridicola, soprattutto dato che noi aspiravamo ad essere veri guerrieri, soldati pronti alla battaglia.

Tuttavia, ho avuto modo di constatare la saggezza di questo semplice atto più e più volte.

Se rifai il letto ogni mattina, avrai portato a termine il primo compito della giornata. Ciò ti donerà un piccolo senso di orgoglio e ti darà la forza di svolgere un altro compito e poi un altro e poi un altro e poi un altro. E alla fine della giornata, questo compito completato si trasformerà in molti compiti completati.

Rifare il letto ti servirà inoltre a capire che nella vita anche le piccole cose sono importanti: se non riesci a fare bene le piccole cose, non sarai mai in grado di fare bene quelle grandi.

E se per caso hai una brutta giornata, arriverai a casa e troverai un letto rifatto. Che tu hai rifatto. Ed un letto rifatto ti dà la speranza che il domani possa essere migliore.

Quindi, se vuoi cambiare il mondo, comincia rifacendo il tuo letto.