Come sapete, sto cercando di introdurre tante piccole nuove abitudini nella mia routine quotidiana, segnandole sempre sul mio Home Bullet Journal.
Oggi vi parlo del miele. Avendo gli zii bravissimi agricoltori, ho la fortuna di avere sempre del miele di ottima qualità e ne approfitto molto volentieri.
Il miele ha tantissime belle proprietà: sali minerali, vitamine, enzimi che favoriscono la digestione, antiossidanti, principi attivi antibiotici e antibatterici!
Attenzione però…affinché non perda queste sue caratteristiche è necessario:
- scegliere miele non pastorizzato (spesso il miele viene pastorizzato perché si mantenga liquido)
- non esporlo alle alte temperature: quindi, aspettate a mescolarlo al latte o al thè finché non sono a temperatura bevibile.

Io uso il miele principalmente in 4 modi:
- la mattina a colazione nel caffè-latte;
- per dolcificare il thè caldo o la camomilla;
- spalmato su fette di pane;
- spalmato su un pezzettino di pane secco per calmare la tosse.
Mio figlio poi ogni tanto ne ruba un cucchiaino e se lo gusta come se fosse un lecca lecca!
Ah, e lo sapete qual è il segreto per sfruttare tutto il miele nel vasetto fino all’ultimo grammo?
Preparare un bel thè caldo (anzi tiepido, per il motivo visto sopra) direttamente nel vasetto del miele!