Organizzare il menù per le Feste (+ stampabili)

Bellissimo avere ospiti a pranzo o a cena in occasione delle Festività natalizie, ma che fatica!

Si rischia di passare la giornata ai fornelli e di perdersi il piacere della compagnia di amici e parenti.

Perché tutto fili liscio è indispensabile organizzarsi per tempo e pianificare un menù “intelligente”:

  • che si possa preparare in anticipo e magari solo cuocere o riscaldare all’ultimo (ad esempio una bella teglia di lasagne);
  • facilmente congelabile nel caso in cui avanzi;

e se qualche invitato si offre per preparare una o due portate non rifiutare!

Nei giorni precedenti, assicuriamoci di avere in casa:

  • gli ingredienti necessari,
  • pentole e vassoi grandi abbastanza per cucinare e servire i nostri piatti (altrimenti facciamoceli prestare),
  • piatti, posate e bicchieri sufficienti per tutti (altrimenti facciamoceli prestare),
  • una tovaglia e dei tovaglioli puliti e stirati,
  • contenitori per alimenti per congelare quanto avanzato (o per lasciarli ai nostri ospiti quando se ne vanno se siamo abbastanza in confidenza).

 

Per aiutarci con la pianificazione del menù ho preparato 3 planner stampabili:

  1. il primo serve per appuntarsi il menù scelto
  2. nel secondo possiamo scrivere ogni ricetta nel dettaglio (bisogna stamparne una copia per ogni ricetta)
  3. il terzo – se si vuole – si può stampare e compilare in bella grafia da far trovare agli ospiti in tavola (lo potete scegliere in verde, in rosso o in blu)

 

Cliccate sulle immagini per scaricarle e stamparle.

Buona pianificazione!! ^_^

planner menù natale

ricette per menù di natale

menù stampabile tavola di natale

menù stampabile tavola di natale

menù stampabile tavola di natale

 

 

Il calendario dell’Avvento per arrivare leggeri al Natale

Ho sempre amato il Natale e l’atmosfera che lo circonda.

Quello che temo ogni volta però è l’ondata di nuovi oggetti che invade la mia casa in questo periodo, soprattutto da quando ci sono i bambini che ricevono in dono decisamente troppi giocattoli.

L’unica arma di salvezza rimane la prevenzione, ossia quantomeno arrivare al Natale con una casa ordinata e che non sia già piena di oggetti che non si utilizzano.

Per questo motivo, anche quest’anno ho preparato un calendario dell’Avvento un po’ particolare: ogni giorno è dedicato a un’area della casa o a una categoria di oggetti tra cui fare un po’ di ordine e di repulisti.

Vi va di farlo insieme a me?

Partiamo oggi dai detersivi: stiamo utilizzando tutti quelli che ci sono in casa? Oppure abbiamo vecchie confezioni che non useremo mai e che è quindi il caso di buttare?

Forza, bastano pochi minuti al giorno per arrivare al Natale più sereni! ^_^

Cliccate sull’immagine per scaricare e stampare il calendario:

calendario avvento Natale decluttering

 

Arrivare al Natale senza stress con il planner stampabile

Spesso arriviamo al Natale stressati perché ci troviamo a fare tutto all’ultimo momento, con la necessità di avventurarci in negozi super affollati, alla ricerca di regali tra gli scarti rimasti sullo scaffale….

Perché allora non prendersi per tempo, vivendo i preparativi con calma e godendosi lo spirito del Natale e il clima di serenità delle Feste? ^_^

Vi va di seguire insieme il planner di Natale? Si comincia dalla prossima settimana!!

Ogni sabato sulla pagina Facebook di Nuove Abitudini vi racconterò come sta andando.

Clicca sull’immagine per scaricarlo e stamparlo:

planner natale

 

Ps: vi piacciono i nuovi elementi grafici? Sono opera della bravissima e pazientissima Francesca Covolan di Attimamente, collega Professional Organizer, nonché grafica!! ^_^

 

Il Kakebo (stampabile) per tenere i conti di casa

Il Kakebo è il sistema giapponese per tenere i conti di casa.

Sul mio vecchio blog avevo creato uno stampabile per poter seguire questo metodo (leggermente modificato) senza dover spendere soldi nell’acquisto del libro.

Visto che i buoni propositi per l’anno nuovo si avvicinano (e visto che solitamente tra i buoni propositi c’è quello di risparmiare) lo ripropongo anche qui.

Vi basterà stampare le pagine necessarie e metterle in un semplice raccoglitore a anelli.

Ecco come funziona:

PAGINA 1

Ad inizio mese, sulla prima pagina segniamo tutte le entrate e le uscite certe, che già conosciamo in anticipo.

(se non siamo sicurissime dell’importo possiamo scrivere una stima a matita)

Nella parte inferiore della pagina, segniamo il totale delle entrate, il totale delle uscite e la differenza tra le 2 voci, che ci darà la somma di cui possiamo disporre per il mese in corso.

Infine, possiamo segnare alcune note, considerazioni ed eventuali obiettivi che vogliamo raggiungere.

kakebo stampabile

 

PAGINA 2

Stampiamo una copia per ogni settimana del mese in corso.

Ogni settimana, in questa pagina registriamo tutte le spese divise per categorie:

  • alimentari
  • casa e auto
  • igiene e bellezza
  • abbigliamento
  • spese mediche
  • tempo libero
  • imprevisti

 

Nella colonna di destra riportiamo il totale del giorno.

Invece, nell’ultima riga riportiamo il totale per tipo di spesa.

Nell’angolo in fondo a destra trascriviamo invece il totale generale della settimana.

kakebo stampabile

 

PAGINA 3

A fine settimana, riportiamo nella terza pagina i parziali di ogni settimana suddivisi per tipo di spesa.

kakebo stampabile

 

Al termine del mese, riportiamo nell’apposita tabellina i totali di ogni settimana, quindi facciamo la somma di quanto speso in tutto il mese.

Infine, sottraiamo dalla nostra somma disponibile (che avevamo scoperto ad inizio mese sulla pagina 1) il totale di queste spese e…voilà, il risultato sarà il nostro risparmio del mese!!

kakebo stampabile

PAGINA 4

Mensilmente, segniamo sui grafici della quarta pagina l’andamento dei nostri risparmi (oppure delle spese sostenute) divisi per categoria.

kakebo stampabile

 

Sarà soprattutto quest’ultima pagina a darci un’idea esatta di come procede l’andamento economico della nostra famiglia! In questo modo, potremo monitorare l’andamento delle varie voci di spesa ed aggiustare il tiro nel caso in cui ci accorgessimo che una di queste sta crescendo troppo. ^_^

Festeggiare Halloween (+ stampabile)

festa halloween

So che molti sono contrari all’idea di festeggiare Halloween, ma io ho deciso di farlo.

Al di là di ogni logica religiosa, etica, campanilistica, ecc. ho deciso che lo festeggerò (come lo ho festeggiato gli anni scorsi) perché per me è un’occasione imperdibile per condividere un momento divertente con i miei bambini.

Insieme si preparano gli addobbi per la casa, i dolci e i costumi.

Il mio unico dubbio – in caso di feste – è sempre sulla quantità di cibo e bevande da preparare.

Così ho fatto delle ricerche e ho riassunto i risultati qui:

– DOSI DI CIBO E BEVANDE PER UNA FESTA –

festa Halloween

 

E voi? Festeggerete Halloween? ^_^