Piano di pulizie: settimana “camera da letto”

Dopo la settimana dedicata alla cucina, con il piano di pulizie ci spostiamo nella nostra camera da letto.

Ogni giorno dedichiamo un po’ di tempo alle nostre routine, più altri 15-20 minuti per una missione come da piano settimanale.
In questo modo, senza sentire troppo la fatica, nel giro di qualche settimana le nostre case saranno trasformate!

Vi ricordo che routine e missioni del giorno vanno eseguite velocemente, senza ricercare la perfezione: non devono mai diventare compiti pesanti, altrimenti ci passerà la voglia di ripeterli ancora nei giorni successivi!
In questo modo i risultati arriveranno un po’ più lentamente, ma saranno duraturi!

Allora pronte?
Ecco il piano con le missioni giornaliere da aggiungere alle routine:

LUNEDì 11 NOVEMBRE:

  • concentriamoci su ciò che è “a vista” nella nostra camera matrimoniale: su comodini, comò, cassettiere, mensole, ecc.. Facciamo un po’ di decluttering (c’è qualcosa che non ci serve? che non ci piace? di cui possiamo fare a meno? via via via!), diamo una pulita ai nostri ripiani e risistemiamo ciò che si è salvato dal nostro decluttering in maniera carina.

MARTEDì 12 NOVEMBRE:

  • siamo di nuovo in camera matrimoniale: oggi puliamo vetri, termosifoni ed interruttori: una pezza in mano, una spruzzata di detersivo ed una passata velocissima sono più che sufficienti e se avete bambini da occupare mentre voi lavorate vi potranno “aiutare” a pulire i termosifoni senza fare danni!

MERCOLEDì 13 NOVEMBRE:

  • ora passiamo a ciò che è più “interno”: dedichiamoci al contenuto di un cassetto o di un’anta dell’armadio e procediamo come lunedì: decluttering, pulizia e riordino!

GIOVEDì 14 NOVEMBRE:

  • ora mancano solo i pavimenti. Puliamoli bene anche dietro/sotto i mobili. Aspirapolvere, scopa, mocho…fate quello che volete in base al tempo che avete, ma fatelo!

VENERDì 15 NOVEMBRE:

  • questo venerdì diamo un’occhiata alle tende della nostra casa. Quali hanno bisogno di essere pulite? Tiriamole giù e mettiamole in lavatrice! Mentre queste si lavano, noi diamo una bella passata con una pezza (o quello che volete) alle nostre porte!

SABATO 16 e/o DOMENICA 17 NOVEMBRE: SALVATAGGIO CASA

  • stirare
  • pulire i bagni
  • spolverare velocemente i ripiani “a vista”
  • spazzare e lavare i pavimenti “calpestabili”
  • cambiare le lenzuola
  • fare la spesa

 

Mettete tutto nero su bianco, sul vostro Home Bullet Journal e divertitevi a fine giornata a depennare i compiti portati a termine!

planner camera

 

planner camera(1)

 

planner camera(2)

 

Condividete su Facebook e Instagram i vostri Home Bullet Journal e non dimenticatevi di taggarmi, così passo a salutarvi!!

 

 

La check list per il riordino serale della cucina

Siamo bravissime e stiamo pulendo e riordinando la cucina tutte le sere 😊.

Perché però non rendere la cosa un po’ più carina e divertente con una check list?

Io adoro le liste da spuntare!! 😍 😍

Ho preso le prime 2 facciate libere del mio Home Bullet Journal e ne ho scritta una.

pulizia serale cucina(1)

Seguendola, impiego più o meno 10 minuti.

Non sempre riesco a fare tutto in 10 minuti, ma pazienza. L’importante è la costanza, non le super-maratone di pulito.

Comunque, tra tutti i punti presenti sulla lista, il più importante in assoluto è il primo: pulire e riordinare già mentre si sta cucinando. Se si mette via ciò che non si usa più e si mettono nel lavello le stoviglie sporche (o direttamente in lavastoviglie) durante la preparazione della cena, poi dopo tutto è più facile e veloce!

check list pulizia serale cucina

Ps: non avendo molto tempo di disegnare, ho ritagliato e incollato l’immagine che vedete sul mio HBJ da una rivista.

Se anche voi avete poco tempo libero per scrivere a mano (che sarebbe la soluzione migliore) su Etsy trovate la check list da stampare e incollare sul vostro Home Bullet Journal!

check list cucina pic

 

 

Il mio taccuino per le pulizie di casa

Ho sempre avuto svariate passioni: i libri, la carta, il disegno, l’organizzazione personale, i planner, questo blog, ecc.

Da un lato, avere diversi interessi mi ha sempre stimolata a fare cose diverse. Dall’altro però mi sentivo – ormai da anni – rimbalzata come la pallina di un flipper fra un hobby e l’altro.

Avevo l’impressione di volermi dedicare un po’ a tutto senza arrivare a concludere nulla.

Come vi ho raccontato poi ho anche imparato a rilegare taccuini (quantomeno ci provo) e boom, qualcosa è scoccato.

È stata una lampadina che si è accesa, come se avessi messo sulla tavola l’ultimo pezzo di un puzzle di cui finalmente vedevo il disegno nella sua totalità.

Creare taccuini con le mie mani è stato l’anello che ha messo insieme tutta la catena. Ora torna tutto. Tutto quadra alla perfezione.

Ho capito su cosa voglio lavorare nei prossimi mesi:

  • visto che le routine quotidiane delle pulizie di casa stanno andando bene grazie al bujo,
  • vorrei elaborare un piano delle pulizie di casa completo come quello che avevo con il mio vecchio blog (a me sembra incredibile, ma ancora dopo anni, ogni tanto qualcuna di voi mi scrive per chiedermi di riproporlo!!  Comunque servirà soprattutto a me 😜 );
  • il piano delle pulizie sarà organizzato in planner e tabelle disegnate a mano sul mio taccuino (non in formato file pdf come con il vecchio blog);
  • al piano delle pulizie mi piacerebbe aggiungere consigli per una vita più semplice e più rispettosa dell’ambiente (tipo quelli che sto cercando di seguire per il mio percorso di decrescita felice).

 

Per l’occasione, utilizzerò il taccuino rosso con le pagine puntinate che ho realizzato all’ultimo corso fatto da Fabricharte!!

 

taccuino pulizie di casa

 

pulizie di casa

 

A breve metterò in pausa il blog per le vacanze estive, quindi avrò un po’ di tempo per preparare il tutto e mostrarvelo poi a settembre!!

Non vedo l’ora!!

 

Le routine per le pulizie di casa

Poco tempo fa, vi ho raccontato di come io abbia introdotto nel mio Bullet Journal una tabella con le routine di casa, ossia tutti quei piccoli mestieri che vanno fatti tutti i giorni.

Ho commesso però un enorme errore. Strana questa mia leggerezza visto che studio l’argomento abitudini da anni 😆

Una delle prime regole è – infatti – che le nuove abitudini vanno introdotte una alla volta, mai tutte insieme.

È vero che io non parto da zero con queste routine, ma comunque – visto che voglio fare le cose per bene – è giusto cominciare come si deve.

Quindi anch’io introdurrò un’abitudine alla volta, iniziando dalla pulizia serale della cucina (forse perché memore della scuola FlyLady).

Cioè, ciò non significa che non faccio tutto il resto, eh. Significa che per questo periodo iniziale, cascasse il mondo, la pulizia serale della cucina la devo fare!

Quindi sono partita da ieri sera, con il primo maggio. In realtà ho fatto anche il resto (ehm, quasi tutto), ma quello che deve interessarmi e importarmi per il momento è completare la riga della voce “cucina”.

Introdurrò una nuova abitudine a settimana, o ogni 2 settimane…vediamo come va!

routine pulizie di casa

 

 

abitudini pulizie di casa

 

 

La mia to-do-list settimanale (stampabile)

Come al solito, se voglio essere costante e riuscire a fare tutto, ho bisogno di mettere le cose nero su bianco e di depennarle con soddisfazione una volta portate a termine.

Solitamente utilizzo la mia agenda, ma ci sono attività che si ripetono tutti i giorni e sarebbe uno spreco di spazio e di tempo continuare a scriverle e riscriverle lì.

Mi sono fatta allora un piccolo planner da stampare ogni settimana.

Naturalmente queste sono le attività di base, quelle imprescindibili. In realtà sono anche le più ripetitive e (alcune) noiose: insomma, quelle che potrei fare finta di dimenticarmi 😜. Poi nella mia giornata c’è anche tanto altro, che stabilisco di giorno in giorno.

Lo metto anche a vostra disposizione nel caso potesse servirvi.

Buona settimana! 😊

planning settimanale

planning settimanale