La seconda routine: una passata veloce ai bagni

Dopo una settimana di riordino e pulizia serale della cucina, possiamo dedicarci ai bagni.

L’abitudine di dare una passata velocissima ai sanitari dei bagni ogni giorno, ci risparmia le grandi sfacchinate del fine settimana 😄

Noi 4 siamo fuori casa quasi tutto il giorno, quindi non sporchiamo eccessivamente i bagni. Basta davvero una pezza, un po’ di detergente (io sto usando l’acido citrico e mi trovo benissimo) e solo 2 minutini di tempo.

Se passati tutti i giorni, lo sporco, il bagnato, il calcare non si accumulano e pulire i bagni diventa davvero una passeggiata.

Anche se ne parleremo in maniera approfondita più avanti, vi anticipo già qui una cosa: per fare veloci, vi sarà di aiuto eliminare tutte le cianfrusaglie e le cose inutili dai vostri bagni. Meno oggetti ci sono da sollevare e spostare, più rapidamente procederete!

Se non l’avete già fatto, a questo punto potete disegnare anche la seconda settimana sul vostro Home Bullet Journal.

Questa volta sarà una tabellina con 2 righe, una per la cucina  e una per il bagno, e sempre 7 caselle ciascuna, con i 7 giorni della settimana da depennare dopo aver portato a termine le nostre nuove buone abitudini 😊.

pulire il bagno

 

pulire il bagno(1)

Ribadendo l’importanza di usare carta e penna, vi ricordo comunque che su Etsy trovate il planner in pdf da stampare, ritagliare e incollare, nel caso in cui non aveste il tempo/voglia di farlo a mano 😅

introduzione delle routine home bullet journal

Se ancora non avete trovato il taccuino che fa per voi, su Etsy trovate anche quelli realizzati a mano da me, venite pure a curiosare!!

 

 

 

La tabella per l’attività fisica

Una delle prime cose che ho voluto aggiungere nel Bullet Journal è la tabella dell’attività fisica.

Vi raccontavo tempo fa che non stavo facendo più nulla: il BuJo è stata la scusa per ricominciare a correre.

3 mattine a settimana corro solo per poterlo segnare sul Bullet Journal 😅😅

Ho scelto di annotare i risultati in maniera molto semplice.

tabella attività fisica

 

Non mi interessano i chilometri percorsi, non mi interessano le calorie bruciate o la velocità che sono riuscita a tenere.

Mi importa soltanto essere costante e – almeno finché ce la faccio – fare piccoli progressi rispetto alla volta precedente.

Tutto qui.

Spero di andare avanti anche nei prossimi mesi!!

 

Il mio habit tracker: come lo uso e a cosa mi serve

Vi ho già raccontato del metodo “don’t break the chain e di come funziona.

La fila di crocette però alla fine non mi soddisfava: a fine giornata per alcune abitudini era difficile dire se le avevo portate a termine o meno.

Sono passata allora a un sistema a colori, che tengo su un taccuino:

habits tracker

Vi spiego come funziona.

Nelle righe in orizzontale ci sono i giorni, divisi in settimane.

Nelle righe in verticale ci sono le abitudini che voglio mantenere per essere coerente con il tipo di persona che voglio diventare “da grande”. Alcuni esempio: tempo di qualità in famiglia, pulizie di casa, attività fisica, mangiare bene, bere acqua, leggere, studiare, disegnare, ecc.

Ogni sera mi segno come è andata la giornata mettendo, per ciascuna attività

  • un quadratino verde se l’ho portata a termine come volevo;
  • un quadratino giallo se è andata così così;
  • un quadratino rosso se l’ho proprio trascurata.

Quello che ho imparato dopo un po’ di mesi è che:

  • tutto non riesco a fare: non ho abbastanza tempo, né energia per fare tutto quello che vorrei nell’arco della giornata;
  • posso comunque compensare: ad esempio, se un giorno trovo il tempo per leggere ma non per fare attività fisica, il giorno dopo cerco di fare il contrario.

L’ultima colonna (quella più larga) è intitolata “qualcosa di nuovo”, perché per me fare ogni giorno qualcosa di diverso – che esca dalla mia routine – è una bellissima abitudine ❤️‍

Per realizzare il mio habit tracker ho utilizzato un taccuino Moleskine A6 a puntini, come quello qui sotto. I puntini mi aiutano a tracciare le righe senza dover prendere le misure ogni volta.

Una volta coperti dalle righe nere, i puntini non si vedono nemmeno più!

 

taccuino moleskine