Il momento giusto per ogni mestiere di casa

“Manuale di pulizie di un monaco buddhista” di Keisuke Matsumoto, è uno di quei libri che ti mette voglia di pulire casa.

Un concetto che mi è molto piaciuto è quello di associare ogni momento della giornata a un tipo diverso di mestiere di casa.

Nello specifico, Matsumoto consiglia di:

  1. cominciare la giornata arieggiando casa. Aprire le finestre e cambiare l’aria dentro casa significa predisporsi alla giornata appena iniziata entrando in contatto con la natura (anche se ciò significa afa in estate e gelo d’inverno);
  2. fare le pulizie di mattina, quando tutto è ancora avvolto dalla calma e dal silenzio. I lavori di pulizia ci doneranno un senso di freschezza e lucidità per affrontare al meglio il resto della giornata;
  3. riordinare la sera, prima di andare a dormire. In questo modo, la mattina seguente ci si sveglierà trovando tutto a posto e quindi ben disposti a iniziare il nuovo giorno.

Per me la mattina è un po’ difficile trovare il tempo per fare le pulizie e quindi le sposto al pomeriggio, però mi piace la logica e cerco di seguire i consigli di Matsumoto almeno il sabato e la domenica 😉.

Spolverare ogni settimana

Ma che bella sensazione avere un soggiorno pulito, ordinato e alleggerito da tutto ciò che era inutile.

Non solo ora è più bello da vedere, ma è anche più semplice da gestire.

Quello che ho notato in particolare, è che sono perfino più costante nel tenerlo spolverato (io che detesto spolverare).

Intanto è più facile: se ci sono pochi oggetti su ripiani e libreria tutto il lavoro è più rapido.

E poi è più piacevole: è una questione di amore contraccambiato. Io voglio bene alla mia casa pulendola e tenendola in ordine. Lei mi vuole bene facendomi sentire coccolata e rilassata.

Tutto questo senza diventare una fanatica delle pulizie di casa: la spolvero settimanalmente, ma mi piace dedicarmi anche a altro nella vita.

Quindi, se ho abbastanza tempo faccio un lavoro approfondito, ma se sono di fretta do una passata veloce e non ci penso più. ^_^

 

 

Pulire casa in 2 ore (+ stampabile)

Lunedì abbiamo visto come tenere la casa a prova di ospiti a sorpresa.

Se invece vi siete lasciate un po’ andare, ma avete la fortuna di avere un piccolo preavviso da parte di chi vi verrà a trovare, potete dare una passata veloce a tutta la casa seguendo la check-list che trovate qui in fondo al post (basta cliccare sull’immagine per poterla scaricare).

Nel farlo, ricordatevi che:

  • è meglio utilizzare un timer: vi “obbligherà” a procedere più rapidamente;
  • non cercate di fare una cosa alla perfezione a discapito del resto. Piuttosto, fate ogni cosa abbastanza bene;
  • lavorando su quelli che sono gli aspetti della casa che più saltano all’occhio, raggiungerete un buon risultato anche in breve tempo.

 

Ecco allora la lista delle cose da fare per pulire casa in un paio d’ore:

pulizie di casa in 2 ore